San Sabino
San Sabino
Religioni

Solennità di San Sabino Vescovo e Patrono di Canosa

Inizio della novena di preparazione

E' stato reso noto il programma delle celebrazioni per la Solennità di San Sabino Vescovo e Patrono della Città di Canosa di Puglia, in calendario il 9 febbraio 2022. "Carissimi fedeli, anche quest'anno, nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, vogliamo dare risalto alla memoria della nascita al cielo del nostro Santo Patrono Sabino avvenuta il 9 febbraio del 566. Vogliamo riflettere insieme sulla vita e la missione svolta dal nostro Patrono a servizio della Chiesa, durante tutta la sua lunga vita. E' importante che la nostra devozione a San Sabino sia alimentata dalla conoscenza della preziosa testimonianza e opera da Lui svolta. Affidiamo alla Sua intercessione la nostra Città, la famiglia, i giovani e gli anziani, in questo delicato momento della nostra vita.". Hanno evocato il parroco Don Felice Bacco e il vicario Don Nicola Caputo della Basilica Cattedrale di Sabino nella presentazione del programma della Novena di preparazione e della Festa.

Nella giornata di domenica 30 gennaio, inizio della novena di preparazione con la preghiera del Rosario alle ore 18,00 e celebrazione eucaristica alle ore 18,30.

Dal 31 gennaio tutte le sere alle ore 18,00 preghiera del Vespro e alle ore 19,00 celebrazione eucaristica.

Il 31 gennaio: "San Sabino, collaboratore di 5 Papi ". Celebrazione in memoria di Mons. Francesco Minerva nel giorno della sua nascita con la collocazione del quadro che lo raffigura. realizzato dall'artista canosino Angelo Papeo

Martedì 1 febbraio: "San Sabino, ambasciatore ai due Concili di Costantinopoli", anima la comunità parrocchiale di Gesù Liberatore

Mercoledì 2 febbraio: "San Sabino, uomo del discernimento", anima la comunità parrocchiale di San Sabino.

Giovedì 3 febbraio: "San Sabino, uomo del dialogo ecumenico", anima la comunità parrocchiale di San Giovanni Battista

Venerdì 4 febbraio: "San Sabino, amico di San Benedetto e San Germano", animano le comunità parrocchiali del Rosario, dei santi Francesco e Biagio e della B.V. del Carmelo. Preghiere per le vocazioni. Alle ore 20,00 adorazione eucaristica con tutte le comunità parrocchiali.

Lunedì 7 febbraio: "San Sabino, testimone di carità", anima la comunità parrocchiale di Santa Teresa del Bambin Gesù.

Martedì 8 febbraio: "San Sabino, difensore della Fede in Gesù Cristo vero Dio e vero Uomo", animano le comunità parrocchiali di M. SS. Assunta, di Gesù, Maria e Giuseppe . Ore 20,00, Celebrazione del Transito di San Sabino (con lettura del "Testamento di un Uomo Giusto").

Mercoledì 9 febbraio: "SOLENNITA' DI SAN SABINO VESCOVO" sono in programma le celebrazioni eucaristiche alle ore 7.00 - 8.30 - 9.30-11.00-18.00, alle ore 19.30, solenne Celebrazione Eucaristica Presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi e Concelebrata dai Sacerdoti della città con la partecipazione delle autorità civili.

Al termine delle celebrazioni inaugurazione della nuova grande tela dipinta dall'artista canosino Antonio Lomuscio e collocata sull'ingresso centrale all'interno della Cattedrale, donato dalla Fondazione Archeologica Canosina, presieduta dal dottor Sergio Fontana.

Giovedì 10 febbraio: alle ore 18,30 preghiera del rosario;ore 19,00, Celebrazione eucaristica di ringraziamento; ore 20,00 presentazione del nuovo libro "Sabino, il primo Santo pugliese. Da Canosa all'Oriente, per l'unità della Chiesa" , a cura degli autori Don Felice Bacco, Pasquale Ieva e Sandro Sardella. Per l'occasione interverranno:Mons. Luigi Renna, Arcivescovo eletto della Diocesi di Catania e Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria.

Venerdì 11 febbraio:30esima Giornata del malato alle ore 18,30 preghiera del rosario;ore 19,00, Celebrazione eucaristica e possibilità di ricevere il Sacramento della Unzione degli Infermi.
Le celebrazioni si svolgeranno nel rispetto delle norme sanitarie anti-Covid vigenti.
San Sabino morteSan Sabino Patrono della Città di Canosa di PugliaCanosa, 22 luglio 1985:  inaugurazione del busto di San SabinoSan Sabino Busto antico
  • Mons. Luigi Mansi
  • Don Felice Bacco
  • Mons. Luigi Renna
  • Basilica Cattedrale San Sabino
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Il messaggio del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi per l'inizio del nuovo anno scolastico
San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione La dottoressa Giovanna Bandinu, coordinatrice dell'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Orvieto-Todi ha incontrato il Maestro Giuseppe Di Nunno
Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa La sapiente testimonianza della dottoressa Giovanna Bandinu
Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Una conferenza con la dottoressa Giovanna Bandinu e il  Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini"
Canosa: Le campane delle chiese  hanno suonato per la Pace Canosa: Le campane delle chiese hanno suonato per la Pace Le parrocchie hanno aderito all' iniziativa nazionale "DISERTIAMO IL SILENZIO…"
San Sabino a Orvieto San Sabino a Orvieto Ricostruita graficamente l’opera del Boccati smembrata nell’arte
Il sacerdozio si fa grande e “pellegrino” Il sacerdozio si fa grande e “pellegrino” Nella venerazione del CHRISTUS SACERDOS con Don Felice Bacco
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.