Terremoto Albania 2019
Terremoto Albania 2019
Cronaca

Sisma Albania: "A disposizione per portare tutto l'aiuto necessario"

Le dichiarazioni del governatore Emiliano

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sta seguendo dalle ore 3.54 di questa notte l'allarme legato al terremoto in Albania, vicino Durazzo, che è stato percepito in tutte le province della Puglia. "Questa notte sono stato in contatto con la protezione civile regionale per verificare che non ci fossero danni in Puglia e informare e rassicurare attraverso i social network tutti i cittadini su quanto stava accadendo - spiega Emiliano - ho inoltre preso contatto subito sia con il sindaco di Tirana che con il premier Edi Rama: i danni sono rilevanti, ci sono delle vittime, ci sono ancora delle persone sotto le macerie. Stamattina ho preso contatto con Angelo Borrelli, il coordinatore della Protezione Civile nazionale: la Protezione Civile italiana sta inviando una cinquantina di vigili del fuoco specializzati nello scavo sotto le macerie e abbiamo messo in preallarme il nostro sistema di Protezione Civile regionale collegato alla sanità per la predisposizione di circa 250 posti letto in ospedali e strutture con specifico riferimento ai traumi e alle trasfusioni di sangue. Abbiamo anche messo in preallarme i nostri centri trasfusionali, per la trasmissione del sangue in Albania. La Puglia anche per questioni di vicinanza oltre che di reciproca e profonda conoscenza con tutte le istituzioni albanesi, è stata impegnata direttamente dalla Protezione civile nazionale e noi siamo a disposizione per portare ai nostri fratelli e sorelle tutto l'aiuto necessario". Il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo. Unità dell'esercito e della protezione civile sono al lavoro tra le macerie di diversi palazzi crollati a Durazzo e Thumana, a 30 chilometri da Tirana. Sono state tratte in salvo 28 persone, tra cui due bambini. Terremoto percepito in Puglia, Basilicata e Marche
  • Emiliano
  • Terremoto
Altri contenuti a tema
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
Terremoto: scossa avvertita a Canosa Terremoto: scossa avvertita a Canosa Di magnitudo di  4.2, localizzata in Basilicata
Canosa: scossa di terremoto Canosa: scossa di terremoto Localizzata in provincia di Foggia di magnitudo 4.4
La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione Emiliano: “Tanti i risultati ottenuti, ma non dobbiamo mollare”
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.