Prefettura
Prefettura
Cronaca

Sicurezza nelle campagne in occasione della campagna di raccolta di uva da tavola

Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia in Prefettura a Barletta

Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, ieri mattina in Prefettura a Barletta, nel corso della quale si è tornato a discutere di sicurezza nelle campagne in occasione dell'inizio della campagna di raccolta di uva da tavola. La problematica era stata segnalata nei giorni scorsi con una nota dall'associazione di categoria "Cia Levante", i cui rappresentanti sono stati prontamente ricevuti in Prefettura a seguito di alcuni episodi di furti di uva dai ceppi, mezzi ed attrezzature agricole. "Il monitoraggio da parte delle Istituzioni preposte all'ordine ed alla sicurezza pubblica sulla sicurezza nelle campagne del territorio continuerà ad essere costante - ha dichiarato il Prefetto Silvana D'Agostino -, ma occorre precisare che i dati in nostro possesso non descrivono una situazione di particolare criticità, con addirittura un solo episodio denunciato negli ultimi mesi. In considerazione pertanto della percezione di insicurezza segnalata dagli imprenditori agricoli è facile constatare che ci sia una scarsa propensione alla denuncia da parte delle vittime, che certamente non facilita il compito delle Forze di Polizia".

Il Prefetto ha pertanto assicurato un'intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo da parte delle Forze di Polizia nelle aree agricole, anche attraverso il coinvolgimento delle Polizie Locali, invitando al contempo le associazioni di categoria a sensibilizzare gli imprenditori agricoli sulla necessità di denunciare e dotarsi al contempo di strumenti di difesa passiva, a cominciare dai sistemi di videosorveglianza. "Rivolgersi alle Forze di Polizia attraverso una denuncia o la semplice segnalazione di un episodio sospetto è fondamentale per una mappatura ancor più completa del fenomeno che possa facilitare le attività preventive e repressive" ha concluso il Prefetto, ricordando come "la sicurezza partecipata passa proprio dalla collaborazione di ogni singolo cittadino con le forze dell'ordine per individuare i responsabili di questi episodi che mettono seriamente a repentaglio un settore fondamentale per l'economia di questo territorio".
  • Barletta
  • Prefettura BAT
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Il Prefetto Silvana D'Agostino, socio onorario  dell'ANIOC Il Prefetto Silvana D'Agostino, socio onorario dell'ANIOC A Barletta, l'incontro di consegna del riconoscimento
Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 “Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder”
Le decisioni arbitrali condannano il Canosa Calcio Le decisioni arbitrali condannano il Canosa Calcio A Barletta perde di misura su rigore
5 I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa Intervengono a seguito di una chiamata al 112 fatta da un padre disperato che sta per perdere il figlio
In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro Ricorre l’82° anniversario della scomparsa sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale
Buona la prima del "Christmas Tennis Challenge" Buona la prima del "Christmas Tennis Challenge" Tra esibizioni e sano agonismo vince Jacopo Vasamì
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.