Furto di rame all'ENEL
Furto di rame all'ENEL
Cronaca

Sgominata banda di predoni del rame. Sette rumeni in carcere

Avevano preso di mira un elettrodotto dell'ENEL

I Carabinieri della Stazione di Canosa di Puglia hanno sgominato, nella flagranza di reato, una banda di 7 rumeni, di età compresa tra i 19 e i 31 anni, tutti senza una fissa dimora, resisi responsabili di tentato furto aggravato, in concorso, di fili conduttori in rame. Una segnalazione giunta al numero di emergenza "112" da parte di personale dell'Enel del settore di Barletta, a seguito dell'interruzione del flusso di energia elettrica dovuto al furto di cavi in rame in atto lungo l'elettrodotto localizzato in contrada La Marchesa, agro di Canosa di Puglia, ha consentito ai carabinieri della locale Stazione d'intervenire sul posto e di sorprendere la banda mentre caricava parte della refurtiva a bordo di una Fiat Punto con targa bulgara.

I malviventi, accortisi dei militari, hanno abbandonato ogni cosa e si sono dati a precipitosa fuga con l'auto, venendo tuttavia bloccati in contrada Piano San Giovanni, mentre tentavano di salire a bordo di un'altra vettura, una Peugeot 206, anch'essa con targa bulgara. La perquisizione personale e dei due veicoli in loro possesso ha permesso di rinvenire e sequestrare vari attrezzi da lavoro, tra cui tenaglie, pinze, cacciaviti, svita bulloni, una giacca mimetica e guanti da lavoro. Il sopralluogo eseguito unitamente a personale dell'Enel nell'area circostante l'elettrodotto interrotto ha invece consentito di rinvenire 34 matasse di fili in rame per 300 kg complessivi, ovvero per un estensione lineare pari a circa 1 km, il tutto restituito al legittimo proprietario. Tratti in arresto, i sette rumeni, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, sono stati associati presso la locale casa circondariale.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Sgominata banda criminale: l'operazione dei Carabinieri Sgominata banda criminale: l'operazione dei Carabinieri Riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 6 soggetti
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Ha evidenziato il costante impegno dei Carabinieri sul Capoluogo e sull'intero territorio
Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio  a Nassiriya Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio a Nassiriya A Bisceglie celebrata una Santa Messa
Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri  potenzia i servizi di vigilanza Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri potenzia i servizi di vigilanza Con la presenza di pattuglie a piedi e l'allestimento di punti di ascolto
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Accurate ispezioni dei Carabinieri del Comando Provinciale
Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri I consigli utili dell'Arma dei Carabinieri per non cadere nelle trappole dei truffatori
I Carabinieri del 1943 I Carabinieri del 1943 Il volume dedicato all’impegno dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.