Furto di rame all'ENEL
Furto di rame all'ENEL
Cronaca

Sgominata banda di predoni del rame. Sette rumeni in carcere

Avevano preso di mira un elettrodotto dell'ENEL

I Carabinieri della Stazione di Canosa di Puglia hanno sgominato, nella flagranza di reato, una banda di 7 rumeni, di età compresa tra i 19 e i 31 anni, tutti senza una fissa dimora, resisi responsabili di tentato furto aggravato, in concorso, di fili conduttori in rame. Una segnalazione giunta al numero di emergenza "112" da parte di personale dell'Enel del settore di Barletta, a seguito dell'interruzione del flusso di energia elettrica dovuto al furto di cavi in rame in atto lungo l'elettrodotto localizzato in contrada La Marchesa, agro di Canosa di Puglia, ha consentito ai carabinieri della locale Stazione d'intervenire sul posto e di sorprendere la banda mentre caricava parte della refurtiva a bordo di una Fiat Punto con targa bulgara.

I malviventi, accortisi dei militari, hanno abbandonato ogni cosa e si sono dati a precipitosa fuga con l'auto, venendo tuttavia bloccati in contrada Piano San Giovanni, mentre tentavano di salire a bordo di un'altra vettura, una Peugeot 206, anch'essa con targa bulgara. La perquisizione personale e dei due veicoli in loro possesso ha permesso di rinvenire e sequestrare vari attrezzi da lavoro, tra cui tenaglie, pinze, cacciaviti, svita bulloni, una giacca mimetica e guanti da lavoro. Il sopralluogo eseguito unitamente a personale dell'Enel nell'area circostante l'elettrodotto interrotto ha invece consentito di rinvenire 34 matasse di fili in rame per 300 kg complessivi, ovvero per un estensione lineare pari a circa 1 km, il tutto restituito al legittimo proprietario. Tratti in arresto, i sette rumeni, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, sono stati associati presso la locale casa circondariale.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.