Salute Donna
Salute Donna
Notizie

Settimana sulla Salute della Donna: Riscontro positivo e partecipazione nell’ASL BT

Organizzata da Fondazione Onda ETS con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile

Ottimo riscontro nella Asl Bt in occasione della settimana sulla Salute della Donna, organizzata da Fondazione Onda ETS con l'obiettivo di promuovere l'informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Le iniziative dell'Open Week si sono svolte dal 22 al 30 aprile negli ospedali Bollini Rosa di Barletta e Bisceglie dove, grazie alla collaborazione di specialisti di branche diverse, l'Asl Bt è stata in grado di offrire tante occasioni di screening e di attenzione alla salute delle donne, offrendo gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi.

In totale a Bisceglie, presso l'ospedale Vittorio Emanuele II, sono state erogate, gratuitamente, ben 126 prestazioni, di cui 44 con visita ed ecografia ginecologica per screening ginecologico, 40 prestazioni con visita cardiologica ed ECG per screening cardiovascolare in menopausa, 10 per screening metabolico nelle pazienti obese, 6 prestazioni per screening dell'anemia in età fertile e 24 prestazioni con visita endocrinologica ed ecografia tiroidea per screening della patologia tiroidea. Inoltre si sono svolti anche due incontri informativi sull'importanza della salute tiroidea in preconcezionale e in gravidanza. Presso l'unità operativa di Nefrologia dell'ospedale Dimiccoli di Barletta ci sono stati 25 accessi, dai 27 ai 72 anni. Tra le attività svolte una breve visione di presentazione di slide relative a conoscenza base delle patologie renali, screening primario costituito da anamnesi, misurazione della pressione arteriosa, esame estemporaneo su urine e calcolo del BMI.

"Siamo molto contenti della partecipazione riscontrata - commenta il Commissario Straordinario Asl Bt Tiziana Dimatteo ed ancora più convinti dell'importanza di avere due presidi ospedalieri come Bollini Rosa Rosa per testimoniare la nostra attenzione sul tema della medicina di genere, attraverso cure ed attività sempre più efficaci per le donne. Non posso che ringraziare tutto il personale impegnato nell'open week per il lavoro svolto e per la grande sensibilità dimostrata".

Fondazione Onda ETS dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa. Il network, composto da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale, sostiene Fondazione Onda ETS nel promuovere, anche all'interno degli ospedali, un approccio "di genere" nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa La nota dei consiglieri comunali Marzia Bucci, Giuseppe Tomaselli e Nadia Landolfi di Io Canosa
Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Da un uomo di 72 anni sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.