OSS Andria
OSS Andria
Sindacati

Senza contratto gli OSS precari

Ad Andria, una manifestazione davanti alla sede della Asl Bt  

"Non è il precario ad essere rottamato, dato che il Covid-19 abbiamo affrontato" Così riporta uno degli striscioni esposti ad Andria dove ieri mattina gli OSS precari hanno manifestato davanti alla sede della Asl Bt Dall'1 febbraio 2021, sono 170 circa gli OSS precari del territorio della provincia Barletta Andria Trani che non hanno un lavoro e nemmeno un contratto. Il loro scadeva il 31 gennaio scorso e non è stato rinnovato dalla Asl Bat, stessa sorte anche per i colleghi di Brindisi. Una delegazione si è ritrovata in via Fornaci per chiedere al Dg Alessandro delle Donne le motivazioni per le quali i contratti in scadenza non sono stati prorogati. Ad organizzare la mobilitazione l'Usppi «Al centro dell'incontro la vertenza degli Operatori Socio Sanitari, oltre 800 in Puglia, assunti con contratti a termine e che al 31 gennaio hanno visto scadere i propri rapporti di lavoro, in alcune Asl territoriali senza alcuna proroga pure caldeggiata dal Dipartimento Salute della Regione. Operatori che sono stati determinanti per affrontare la prima e la seconda ondata pandemica e che reclamano soluzioni rispettose del loro impegno e della loro dignità. Conciliando assieme le legittime aspettative di chi ha partecipato al concorso»

Intanto lavoratori e pazienti della Asl di Brindisi e Bat stanno raccogliendo delle firme per chiedere al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, di «esprimere una posizione in favore delle proroghe degli Operatori Socio-Sanitari, da oggi in scadenza contrattuale. Ciò, anche al fine di non generare precariato su precariato e disagi all'utenza, per disagi nel reclutamento di personale neo assunto con contratti a tempo determinato di soli quattro mesi che dovrebbe sostituire gli stessi O.S.S». Nel testo della petizione si chiede di «non mandare via questi lavoratori insostituibili, soprattutto in questo periodo pandemico e dopo aver rischiato la propria vita e quella dei loro cari. Pertanto, a sostegno degli O.S.S. si chiede l'ottemperanza delle indicazioni del Dipartimento Regionale Politiche per la Salute della Regione Puglia come avvenuto per l'ASL di Lecce e proroga dei contratti, almeno sino al superamento della stessa emergenza pandemica o al raggiungimento dei requisiti minimi previsti dalla Legge Madia o Decreto milleproroghe per la stabilizzazione».
  • Andria
  • ASL BT
  • OSS
Altri contenuti a tema
I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale Le comunità parrocchiali di Andretta in visita ad Andria e Trani
Giornata di promozione della prevenzione della salute e degli screening anti-tumorali Giornata di promozione della prevenzione della salute e degli screening anti-tumorali Nell'ambito del protocollo d’intesa tra la Capitaneria di Porto di Barletta, la ASL BT e l’Associazione ANDOS
Ancora una tragedia sul lavoro, ancora un giovanissimo che non fa più ritorno dai suoi affetti Ancora una tragedia sul lavoro, ancora un giovanissimo che non fa più ritorno dai suoi affetti La  nota di Flai Bat, Flai Puglia e CGIL Bat in merito all'incidente di ieri sera a Bisceglie
Primo taglio cesareo in collaborazione tra UOC di Ginecologia e Ostetricia e la Unità operativa di Angiografia interventistica Primo taglio cesareo in collaborazione tra UOC di Ginecologia e Ostetricia e la Unità operativa di Angiografia interventistica Eseguito al Bonomo di Andria nei giorni scorsi
Grande gesto d'amore di una signora di Canosa Grande gesto d'amore di una signora di Canosa Al Bonomo di Andria, dodicesima donazione di organi nella Asl Bt
Verso la Giornata Mondiale del Diabete Verso la Giornata Mondiale del Diabete L’Asl Bt ha in programma attività di screening e sensibilizzazione
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino alla cerimonia provinciale di celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.