Bisceglie Vista
Bisceglie Vista
Notizie

Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi

Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista

Il secondo giovedì di ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della vista: un appuntamento significativo per sensibilizzare su quanto è prezioso questo senso e proteggerlo con controlli periodici. Oltre 200 pazienti, provenienti dalle città della BAT e di quelle limitrofe della provincia di Bari, si sono sottoposti presso l'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" a Bisceglie ad esami angio oct, una nuova metodica di angiografia utilizzata per visualizzare i vasi sanguigni della retina. Si tratta di una tecnica di imaging che non prevede l'iniezione del mezzo di contrasto ma utilizza come tale lo stesso flusso di sangue all'interno degli occhi. Per la Giornata Mondiale della Vista 2025, gli esami clinici, hanno riguardato in particolare la prevenzione delle maculopatie. Nel più vasto programma voluto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dall'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB Italia Onlus), sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, questa ricorrenza intende sempre più richiamare l'attenzione di istituzioni e cittadini sull'importanza di tutelare, in ogni fase della vita, per prevenire le malattie oculistiche e la cecità. Quest'anno la giornata di screening ha interessato per tutta la Asl Bt – presente la Commissaria straordinaria dottoressa Tiziana Dimatteo - l'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" a Bisceglie, diretto dalla dottoressa Pierangela Nardella. Gli esami sono stati effettuati dall'equipe della UOSVD Day Service Oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dottor Pasquale Attimonelli. La maculopatia - riferiscono i dottori - è una patologia che colpisce la macula, zona dell'occhio deputata alla visione. Tra i sintomi principali la visione centrale distorta e sfocata. L'esame angio oct consiste in una procedura non invasiva che permette di studiare gli strati della retina e i vasi retinici senza far prendere al paziente nessun accesso vascolare. Pur essendo progressiva ed irreversibile, la moderna medicina permette di rallentarne o addirittura bloccarne il decorso, se individuata per tempo. Da qui l'importanza di una diagnosi precoce. La maculopatia essudativa, che colpisce un' ampia fascia della popolazione, può essere trattata tranquillamente in sala operatoria con la terapia intravitreale. Nel mese di ottobre sono molte le iniziative per incentivare le persone ad effettuare un controllo della vista (a volte anche in forma gratuita) per imparare a prendersi cura dei propri occhi.
  • Bisceglie
  • ASL BT
  • Giornata mondiale della vista
Altri contenuti a tema
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
Emozioni infinite sulle due ruote Emozioni infinite sulle due ruote Bisceglie protagonista del Campionato Italiano Pump Track
Benessere in movimento per i pazienti oncologici Benessere in movimento per i pazienti oncologici Presentato il progetto di supporto a Barletta
Supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie A Barletta open day e presentazione di un progetto
Il meglio del Pump Track italiano a Bisceglie Il meglio del Pump Track italiano a Bisceglie Affascina i più giovani per i suoi aspetti ludici e adrenalinici
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.