
Notizie
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi
Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
BAT - giovedì 9 ottobre 2025
19.55
Il secondo giovedì di ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della vista: un appuntamento significativo per sensibilizzare su quanto è prezioso questo senso e proteggerlo con controlli periodici. Oltre 200 pazienti, provenienti dalle città della BAT e di quelle limitrofe della provincia di Bari, si sono sottoposti presso l'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" a Bisceglie ad esami angio oct, una nuova metodica di angiografia utilizzata per visualizzare i vasi sanguigni della retina. Si tratta di una tecnica di imaging che non prevede l'iniezione del mezzo di contrasto ma utilizza come tale lo stesso flusso di sangue all'interno degli occhi. Per la Giornata Mondiale della Vista 2025, gli esami clinici, hanno riguardato in particolare la prevenzione delle maculopatie. Nel più vasto programma voluto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dall'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB Italia Onlus), sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, questa ricorrenza intende sempre più richiamare l'attenzione di istituzioni e cittadini sull'importanza di tutelare, in ogni fase della vita, per prevenire le malattie oculistiche e la cecità. Quest'anno la giornata di screening ha interessato per tutta la Asl Bt – presente la Commissaria straordinaria dottoressa Tiziana Dimatteo - l'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" a Bisceglie, diretto dalla dottoressa Pierangela Nardella. Gli esami sono stati effettuati dall'equipe della UOSVD Day Service Oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dottor Pasquale Attimonelli. La maculopatia - riferiscono i dottori - è una patologia che colpisce la macula, zona dell'occhio deputata alla visione. Tra i sintomi principali la visione centrale distorta e sfocata. L'esame angio oct consiste in una procedura non invasiva che permette di studiare gli strati della retina e i vasi retinici senza far prendere al paziente nessun accesso vascolare. Pur essendo progressiva ed irreversibile, la moderna medicina permette di rallentarne o addirittura bloccarne il decorso, se individuata per tempo. Da qui l'importanza di una diagnosi precoce. La maculopatia essudativa, che colpisce un' ampia fascia della popolazione, può essere trattata tranquillamente in sala operatoria con la terapia intravitreale. Nel mese di ottobre sono molte le iniziative per incentivare le persone ad effettuare un controllo della vista (a volte anche in forma gratuita) per imparare a prendersi cura dei propri occhi.