A Roma il gruppo
A Roma il gruppo "Amici per caso" di Canosa di Puglia
Religioni

San Sabino tra le mani di Papa Francesco

Il gruppo "Amici per caso" ha partecipato all'udienza generale

Alla prima udienza generale di Papa Francesco al rientro dal viaggio apostolico in Thailandia e in Giappone, ha partecipato il gruppo "Amici per caso" di Canosa di Puglia guidato dall'accolito Donato Mele. In piazza San Pietro, Papa Francesco si è fermato a salutare i fedeli ed in particolare i bambini di Canosa che sono saliti sulla Papamobile donando una statuetta di San Sabino. "Siamo nelle mani di Papa Francesco, sia con San Sabino, Ambasciatore Apostolico, sia con i bambini canosini che fanno il cammino insieme con il Santo Padre." Ha riferito l'accolito Donato Mele, commosso per i momenti di incontro vissuti mercoledì a Roma, vedendo e ascoltando dal vivo le parole del Santo Padre. "Per proteggere la vita bisogna amarla, e oggi la grave minaccia, nei Paesi più sviluppati, è la perdita del senso di vivere. Le prime vittime del vuoto di senso di vivere sono i giovani, perciò un incontro a Tokyo è stato dedicato a loro. Ho ascoltato le loro domande e i loro sogni; li ho incoraggiati ad opporsi insieme ad ogni forma di bullismo, e a vincere la paura e la chiusura aprendosi all'amore di Dio, nella preghiera e nel servizio al prossimo." È stata "un'emozione grande vedere il Santo Padre fermare la Papamobile per soffermarsi davanti a noi e al contempo affidare a Lui la preghiera per il nostro gruppo, con la Benedizione che Papa Francesco ci ha donato!" Una giornata memorabile quella trascorsa a Roma per il gruppo "Amici per caso" di Canosa di Puglia che in poco tempo si è allargato diventando una grande famiglia, unita da un profondo sentimento di condivisione.
A Roma il gruppo "Amici per caso" di Canosa di PugliaSan SabinoPapa francescoA Roma,  il gruppo "Amici per caso" di Canosa di Puglia
  • San Sabino
  • Roma
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide  A Roma la presentazione del libro di Bruno Giordano e  Marco Patucchi
Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Una conferenza con la dottoressa Giovanna Bandinu e il  Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini"
Si celebra la  Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani Si celebra la Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani Istituita da Papa Francesco nel 2021
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
Oratorio estivo: è la volta di svoltare? Oratorio estivo: è la volta di svoltare? E' on line "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno  2025
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza La dichiarazione di Pierpaolo Treglia, Responsabile Organizzazione del PD Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.