Stea  vigilanza venatoria
Stea vigilanza venatoria
Amministrazioni ed Enti

Regolamento regionale sulla vigilanza venatoria

L'assessore alla qualità dell'ambiente Giovanni Stea ha incontrato le associazioni

Prende il via l'iter amministrativo del Regolamento regionale sulla vigilanza venatoria. Ieri, l'assessore alla Qualità dell'ambiente, Giovanni Stea, ha incontrato le associazioni venatorie e di protezione ambientale per presentare la bozza del regolamento, redatto dalla sezione vigilanza ambientale del Dipartimento mobilità, qualità urbana, opere pubbliche, ecologia e paesaggio. Presenti, fra le altre, Italcaccia e Italpesca, Enalcaccia, Anta, Fare Ambiente, Rangers d'Italia, Associazione Italiana sicurezza ambientale, Anpana. "Un incontro essenziale per recepire osservazioni, indicazioni e suggerimenti dalle associazioni che operano sul territorio", ha detto Stea, aprendo i lavori. Il regolamento, così come previsto dalla legge regionale 59/2017 in seguito al passaggio di competenze su caccia e pesca dalle province alla Regione, disciplina le divise, gli strumenti, l'armamento degli agenti faunistici su tutto il territorio regionale, dando indicazioni sulla qualifica di guardia giurata volontaria venatoria e sul coordinamento e sullo svolgimento del servizio volontario di vigilanza venatoria. In particolare, le guardie giurate volontarie venatorie avranno il compito di collaborare con le istituzioni regionali per le operazioni di censimento, cattura, immissione e recupero della fauna selvatica. Potranno realizzare inoltre programmi e progetti didattici, educativi e culturali di iniziativa regionale. Prioritario, per le associazioni presenti, il rinnovo dei titoli delle guardie giurate volontarie venatorie, anche al fine di prevenire, controllare e limitare i reati di bracconaggio. Particolare attenzione è stata richiesta per i requisiti per l'ottenimento della qualifica e dell'organizzazione del servizio. Le associazioni hanno altresì ribadito la propria disponibilità, nel rispetto della propria autonomia, ad una fattiva collaborazione con la Regione. "Acquisiamo tale disponibilità,- ha detto Stea- fondamentale per garantire la tutela dell'ambiente, con particolare riferimento alla fauna selvatica del nostro territorio". Previsti ulteriori approfondimenti sul testo, che andrà poi all'esame dell'Esecutivo, prima del parere consiliare, previsto a norma dello Statuto.
  • Puglia
  • Vigilanza venatoria
  • Giovanni Stea
Altri contenuti a tema
Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi La nota di Luigi Caroli, presidente della Commissione di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
ll successo di una vacanza dipende dal cibo ll successo di una vacanza dipende dal cibo L'enogastronomico è il vero traino dell'economia turistica pugliese
I dolci tipici della Pasqua in Puglia I dolci tipici della Pasqua in Puglia Nel segno della tradizione delle festività
La Puglia al  Vinitaly La Puglia al Vinitaly A Verona, dal 6 al 9 aprile, la 57esima edizione
In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico La nota della Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra, in occasione della Gionata nazionale del Paesaggio,
Vigneti storici e eroici della Puglia Vigneti storici e eroici della Puglia Via libera alle linee guida per il riconoscimento e la costituzione dell’elenco dedicato
Puglia: mandorli in fiore per la finta primavera Puglia: mandorli in fiore per la finta primavera Un inverno caratterizzato da temperature al di sopra della norma,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.