Marco Cappato
Marco Cappato
Eventi e cultura

Radici con Cappato: insieme per contrastare l’inquinamento

Reso noto il programma dell’iniziativa “stopglobalwarming”

L'Associazione "Radici – Politica è Territorio" aderisce all'iniziativa "stopglobalwarming" lanciata da Eumans, il movimento europeo che fa riferimento a Marco Cappato. Sin dall'origine, l'associazione culturale "Radici - Politica è Territorio" si è posta come fine principale non solo quello di affrontare problemi relativi alle più disparate tematiche sociali, bensì di trovare, per quanto possibile, delle soluzioni che nel nostro piccolo permettessero di essere d'aiuto. Oggigiorno, il tema del cambiamento climatico, della lotta alle sue cause e dell'impatto delle conseguenze annesse, è un problema che nonostante sia stato portato a conoscenza di milioni di soggetti, al tempo stesso rappresenta un vero e proprio "vulnus" difficile da estirpare. Infatti, come afferma il presidente dell'associazione culturale, Marco Silvestri: """Autorevoli studi dimostrano che, oltre all'impatto ambientale e sulla sostenibilità climatica, l'inquinamento ha effetti catastrofici anche per quanto attiene alla diffusione dei virus attraverso il particolato atmosferico. Nel nostro piccolo – continua Silvestri sosterremo al meglio delle nostre possibilità questa iniziativa che rappresenta un'opportunità per coniugare sostenibilità ambientale a competitività economica. Ringraziamo Marco Cappato per la disponibilità e tutta Eumans per l'iniziativa""".

Ecco, dunque, la scelta di "Radici – Politica è Territorio" di schierarsi e aderire all'iniziativa "Stopglobalwarning", nata dall'idea di Marco Cappato, celebre difensore e portavoce di una giustizia sociale, predisposta a tutelare i diritti dell'uomo.

In cosa consiste? Stopglobalwarming è una iniziativa di legge popolare europea che ha l'obiettivo di alleggerire la pressione fiscale che grava sul lavoro spostandola sulle imprese che immettono in atmosfera gas inquinanti: servono un milione di firme tra i cittadini della comunità europea per chiedere ufficialmente alla Commissione europea di elaborare una proposta legislativa in merito. Abbiamo tempo solo fino al prossimo 22 luglio. Inoltre, stopglobalwarming è sostenuta da premi Nobel, accademici, dalla co-Presidente del partito verde europeo Monica Frassoni e da tanti esponenti del mondo dello spettacolo. Si dialogherà direttamente con Marco Cappato, portavoce e ideatore della suddetta iniziativa. Alle ore 18,00 di sabato 16 maggio, in diretta sulla pagina Facebook di Telesveva ci sarà l'evento volto a presentare la proposta. Interverrà Marco Cappato per Eumans, Marco Silvestri per Radici. Luca Guerra, in veste di moderatore.
  • Radici
  • Inquinamento
Altri contenuti a tema
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa : Preoccupazioni per la pessima qualità dell'aria Canosa : Preoccupazioni per la pessima qualità dell'aria Esposto denuncia all'autorità Giudiziaria da parte del movimento civico "FORZA CANOSA"
Canosa: Odori forti e sgradevoli Canosa: Odori forti e sgradevoli Il sindaco Malcangio :Massima la soglia di attenzione
Laurea con il massimo dei voti e lode per  Fernando Russo Laurea con il massimo dei voti e lode per Fernando Russo Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università di Foggia
Canosa: Depositate le firme della petizione "8 marzo: tre donne, tre strade" Canosa: Depositate le firme della petizione "8 marzo: tre donne, tre strade" Promossa ed organizzata dall'Associazione "Radici - Cultura è Territorio
Solidarietà ai proprietari dell'attività in Piazza Galluppi Solidarietà ai proprietari dell'attività in Piazza Galluppi La nota dell'Associazione "Radici - Cultura è Territorio"
Canosa: Boom di firme per l’iniziativa “8 Marzo, 3 donne 3 strade” Canosa: Boom di firme per l’iniziativa “8 Marzo, 3 donne 3 strade” Promossa ed organizzata dall’associazione Radici
Canosa:  Presentata l'iniziativa "8 Marzo, 3 donne 3 strade” Canosa: Presentata l'iniziativa "8 Marzo, 3 donne 3 strade” Nel corso di una conferenza organizzata dall'Associazione Radici
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.