Academy di Giovani Impresa
Academy di Giovani Impresa
Territorio

Puglia: Parte l’Academy di Giovani Impresa

La scuola strategico-politica diretta agli imprenditori under 30,

Al via anche in Puglia l'Academy di Giovani Impresa, la scuola strategico-politica diretta agli imprenditori under 30, pensata per sostenere la crescita dirigenziale delle nuove generazioni di agricoltori. A darne notizia è Coldiretti Puglia, che con il presidente regionale Savino Muraglia ed il direttore regionale Pietro Piccioni hanno inaugurato uno spazio strutturato di informazione e confronto per i giovani, una vera e propria scuola con una costante riflessione sulle tematiche più rilevanti e di attualità per contribuire allo sviluppo del settore.
Nel 2022 il programma formativo dell'Academy propone una azione di on boarding, di primo avvicinamento e inserimento di nuovi giovani imprenditori in Coldiretti Giovani Impresa attraverso le cinque lezioni sul futuro, una serie di incontri sia on line che in presenza, organizzati in tutte le regioni. Si tratterà di un tour che toccherà tutta la penisola, coinvolgendo i giovani in momenti di approfondimento guidati da testimonianze di referenti di area, tecnici da Bruxelles, testimonial del territorio, professori universitari e ricercatori per invitare giovani interessati ad avvicinarsi ad una cultura sindacale ed economica, a salire ON BOARD, a bordo della Community di Coldiretti Giovani Impresa.
"In uno scenario in veloce cambiamento, in cui la complessità delinea l'orizzonte dei fenomeni, non si intravede una sola direzione per il successo delle imprese. Il punto di partenza per il nostro futuro, per una ripresa dell'agricoltura e dell'agroalimentare pugliese, è il fattore imprenditoriale o meglio il fattore umano e l'educazione alla realtà", ha affermato Benedetta Liberace, delegata di Coldiretti Giovani Impresa Puglia, secondo cui è determinare far conoscere e valorizzare "le opportunità per la creazione di impresa ed occupazione nella filiera del cibo, dell'agricoltura multifunzionale e delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche pugliesi, asset decisivi per Coldiretti Giovani Impresa Puglia che devono trovare adeguato sostegno", ha aggiunto Liberare.
L'esigenza di una riqualificazione delle capacità analitiche e decisionali dei giovani imprenditori e degli occupati, del capitale umano, dalla sua capacità progettuale e dall'innovazione – aggiunge Coldiretti Giovani Impresa Puglia - sono necessarie ad affrontare i mutamenti sociali ed economici indotti dai nuovi modelli di regolamentazione internazionale e dalla profonda revisione della politica agraria europea.
Coldiretti per i giovani lancia una proposta ampia per la ripresa del settore attraverso formazione, semplificazione, strumenti flessibili di accesso al lavoro, incentivi per poter operare in velocità e promuovere investimenti in innovazione con un vero e proprio rilancio economico e sociale dell'agricoltura regionale, perché l'emergenza causata dal Covid ha fatto emergere la consapevolezza che l'agricoltura è legata non solo alla tutela della salute e dell'ambiente, ma anche alla sicurezza degli approvvigionamenti per la popolazione e alla difesa della sovranità alimentare dei Paesi.
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
La valorizzazione del ruolo del verde a tutela della salute dei cittadini La valorizzazione del ruolo del verde a tutela della salute dei cittadini Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla 40ª Edizione di “Leverano in Fiore”
La carne sintetica inquina di più La carne sintetica inquina di più Secondo i risultati della ricerca realizzata da Derrick Risner dell'Università della California a Davis
A Tuttofood  smascherata l’ Alleanza Usa-Russia per il  falso 'Made in Italy' a tavola A Tuttofood smascherata l’ Alleanza Usa-Russia per il falso 'Made in Italy' a tavola Inaugurata la prima esposizione della top ten delle più grottesche imitazioni
Il cibo italiano sotto attacco Il cibo italiano sotto attacco A denunciarlo è la Coldiretti al Tuttofood di Milano
Il  gelato artigianale piace sempre di più Il gelato artigianale piace sempre di più In espansione anche i gelati 'inventati' dagli agricoltori
Sport e alimentazione: Pit stop 100% Made in Italy per 3000 baby pallavolisti Sport e alimentazione: Pit stop 100% Made in Italy per 3000 baby pallavolisti A Bari fa tappa #VOLLEYS3 con i campioni azzurri Lucchetta e Vermiglio
I consumatori hanno ridotto al minimo gli acquisti di frutta e verdura I consumatori hanno ridotto al minimo gli acquisti di frutta e verdura È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, in occasione del Macfrut di Rimini
Bari : In 600mila  al Villaggio Coldiretti Bari : In 600mila al Villaggio Coldiretti Grande festa di popolo con oltre duecentocinquanta stand
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.