Coronavirus
Coronavirus
Notizie

Puglia : 44.338 i casi attualmente positivi

Registrati 25 decessi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 9 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8.631 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 646 casi positivi: 229 in provincia di Bari, 31 in provincia di Brindisi, 108 nella provincia BAT, 130 in provincia di Foggia,80 in provincia di Lecce, 64 in provincia di Taranto, 3 casi di residenti fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 25 decessi: 2 in provincia di Bari, 7 in provincia di Brindisi, 9 in provincia BAT, 2 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.317.514 test. 192.246 sono i pazienti guariti. 44.338 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 242.687 così suddivisi: 92.510 nella Provincia di Bari; 24.138 nella Provincia di Bat; 18.365 nella Provincia di Brindisi; 43.654 nella Provincia di Foggia;24.797 nella Provincia di Lecce; 38.075 nella Provincia di Taranto; 775 attribuiti a residenti fuori regione; 373 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Sono 1.593.331 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.00). "La copertura vaccinale in Puglia con una dose di vaccino anticovid – spiega l'assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, è del 29.1% (il dato nazionale è del 26,8%)". Nella categoria over 80 anni il dato pugliese è del 90,2% (Italia: 88,3%).Tra i 70-79 enni in Puglia hanno ricevuto almeno una dose l'80% (in Italia, il 71,6%). Tra i 60-69 enni il 47% (Italia: 44,9%). Per la fascia 59-50 anni le prenotazioni si aprono lunedì 10 maggio a partire dalle ore 14.00, gradualmente per età, tramite i canali del sito lapugliativaccina.regione.puglia.it , il numero verde 800713931 e le farmacie del servizio FarmaCUP. "Abbiamo già raggiunto con la prima dose il 90% degli ultra 80enni ed l'80% degli ultra 70enni. In settimana la metà dei 60enni ed un quarto dei 50enni potrà aver avuto accesso alla vaccinazione. Non sprechiamo questo enorme lavoro – conclude l'assessore Lopalco - e manteniamo un atteggiamento di prudenza fino a che tutte le persone a rischio non abbiano ricevuto almeno una dose di vaccino. Manca davvero poco".

Nell'ASL BT più di 3800 sono le vaccinazioni fatte nella giornata di ieri. Oggi somministrazioni in corso in diversi hub del territorio: a Trani si è concluso il ciclo vaccinale dei malati rari e dei loro caregiver. In settimana saranno avviate le vaccinazioni dei caregiver dei pazienti trapiantati o in attesa di trapianto e dei dializzati. A Barletta continua la vaccinazione dei pazienti oncologici e oncoematologici. Sostenuta e costante la vaccinazione dei pazienti oncologici a cura dei medici di medicina generale.
  • Regione Puglia
  • ASL BT
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 Avviata dalla Regione Puglia la conferenza di servizio
Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti La Regione Puglia investe 600 mila euro
Premiata l’Unità Operativa di Neurologia di Barletta Premiata l’Unità Operativa di Neurologia di Barletta Due ulteriori Gold Awards per la gestione delle trobolisi
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Ottava donazione multiorgano  nell’Asl Bt del 2025 Ottava donazione multiorgano nell’Asl Bt del 2025 Un uomo ha donato il fegato e i reni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.