
Notizie
Puglia: 39.241 i casi attualmente positivi
Registrati 23 decessi
Puglia - venerdì 14 maggio 2021
15.19
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 14 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.827 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 591 casi positivi: 131 in provincia di Bari, 79 in provincia di Brindisi, 109 nella provincia BAT, 49 in provincia di Foggia, 138 in provincia di Lecce, 86 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 2 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti. Sono stati registrati 23 decessi: 7 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 3 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.363.894 test. 199.894 sono i pazienti guariti. 39.241 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 245.378 così suddivisi: 93.236 nella Provincia di Bari; 24.474 nella Provincia di Bat; 18.628 nella Provincia di Brindisi; 43.984 nella Provincia di Foggia; 25.413 nella Provincia di Lecce; 38.482 nella Provincia di Taranto; 786 attribuiti a residenti fuori regione; 375 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Sono 1.793.593 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.30). Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età sono:
1 dose over 80 anni Puglia al 91,5% (dato Italia: 89,3%)
1 dose 70-79 anni Puglia al 84% (dato Italia: 75,9%)
1 dose 60-69 anni Puglia al 60% (dato Italia: 54,1%)
"In Puglia - dichiara l'assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco - la campagna vaccinale procede a un ritmo elevato, con oltre il 90 per cento delle dosi somministrate rispetto a quelle consegnate. Stiamo mettendo in sicurezza i target prioritari per fragilità ed età, mantenendoci sopra la media nazionale, come evidenziano i dati. La maggior parte dei pugliesi estremamente vulnerabili sono stati raggiunti, ma da un'analisi aggiornata ad oggi ci sono 19mila persone di questa fascia prioritaria che non risultano ancora vaccinate. Le ragioni possono essere diverse, come è noto le persone più fragili devono ricevere il vaccino o dal loro medico di medicina generale o dal centro specialistico di cura. Il nostro obiettivo adesso è raggiungerle una per una telefonicamente attraverso una ricerca attiva da parte delle Asl e mettere nelle condizioni chi lo desidera di avere subito il vaccino. Come da indicazioni del Commissario Figliuolo, parallelamente alla vaccinazioni ."
Nell'ASL BT sono 8 mila le dosi di vaccino che sono state distribuite ai medici di medicina generale per la somministrazione ai pazienti fragili. Negli hub intanto continua la vaccinazione delle altre categorie secondo il piano regionale. Sabato a Barletta l'hub sarà attivo per i medici di base per i pazienti fragili. La ASL BT comunica che in data 17 maggio saranno eseguite presso il Centro Vaccinale di Canosa di Puglia (Palazzetto dello Sport) le vaccinazioni anti-Covid dei soli prenotati per i giorni 16, 17 e 18 maggio. Il Centro vaccinale sarà aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15,00 alle ore 18.00.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.363.894 test. 199.894 sono i pazienti guariti. 39.241 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 245.378 così suddivisi: 93.236 nella Provincia di Bari; 24.474 nella Provincia di Bat; 18.628 nella Provincia di Brindisi; 43.984 nella Provincia di Foggia; 25.413 nella Provincia di Lecce; 38.482 nella Provincia di Taranto; 786 attribuiti a residenti fuori regione; 375 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Sono 1.793.593 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.30). Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età sono:
1 dose over 80 anni Puglia al 91,5% (dato Italia: 89,3%)
1 dose 70-79 anni Puglia al 84% (dato Italia: 75,9%)
1 dose 60-69 anni Puglia al 60% (dato Italia: 54,1%)
"In Puglia - dichiara l'assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco - la campagna vaccinale procede a un ritmo elevato, con oltre il 90 per cento delle dosi somministrate rispetto a quelle consegnate. Stiamo mettendo in sicurezza i target prioritari per fragilità ed età, mantenendoci sopra la media nazionale, come evidenziano i dati. La maggior parte dei pugliesi estremamente vulnerabili sono stati raggiunti, ma da un'analisi aggiornata ad oggi ci sono 19mila persone di questa fascia prioritaria che non risultano ancora vaccinate. Le ragioni possono essere diverse, come è noto le persone più fragili devono ricevere il vaccino o dal loro medico di medicina generale o dal centro specialistico di cura. Il nostro obiettivo adesso è raggiungerle una per una telefonicamente attraverso una ricerca attiva da parte delle Asl e mettere nelle condizioni chi lo desidera di avere subito il vaccino. Come da indicazioni del Commissario Figliuolo, parallelamente alla vaccinazioni ."
Nell'ASL BT sono 8 mila le dosi di vaccino che sono state distribuite ai medici di medicina generale per la somministrazione ai pazienti fragili. Negli hub intanto continua la vaccinazione delle altre categorie secondo il piano regionale. Sabato a Barletta l'hub sarà attivo per i medici di base per i pazienti fragili. La ASL BT comunica che in data 17 maggio saranno eseguite presso il Centro Vaccinale di Canosa di Puglia (Palazzetto dello Sport) le vaccinazioni anti-Covid dei soli prenotati per i giorni 16, 17 e 18 maggio. Il Centro vaccinale sarà aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15,00 alle ore 18.00.