
Notizie
Puglia: 3.875 i casi attualmente positivi
Non sono stati registrati decessi.
Puglia - domenica 27 giugno 2021
18.47
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 27 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.940 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 33 casi positivi: 2 in provincia di Bari, 12 in provincia di Brindisi, 1 nella provincia BAT, 1 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 9 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota. Non sono stati registrati decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.656.229 test. 242.723 sono i pazienti guariti. 3.875 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 253.238 così suddivisi: 95.160 nella Provincia di Bari; 25.581 nella Provincia di Bat; 19.792 nella Provincia di Brindisi; 45.148 nella Provincia di Foggia; 26.914 nella Provincia di Lecce; 39.456 nella Provincia di Taranto; 811 attribuiti a residenti fuori regione; 376 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Sono 3.420.097 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.00 dal Report del Governo nazionale. Le dosi sono il 92.4% di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l'emergenza, 3.701.614). "La Puglia è in seconda posizione nella classifica generale nazionale per numero di vaccini somministrati. Su 3.701.714 dosi consegnate, sono state somministrate 3.420.097, pari al 92,4%. Il termine di raggiungimento della immunità di popolazione al 10 settembre 2021. Occorre accelerare per terminare entro fine agosto" Lo ha dichiarato il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano Amati, commentando i dati aggiornati alle ore 17:00. La percentuale dei pugliesi che hanno ricevuto almeno una dose è del 57,94 (nella classifica nazionale in posizione numero 2 e sopra la media nazionale del 56,02%) mentre il 28,58% ha ricevuto anche la seconda dose (nella classifica nazionale nella posizione numero 7 e sopra la media nazionale del 27,77%). Con questo andamento si raggiungerà l'immunità, cioè l'80% della popolazione vaccinata con due dosi, l'11 settembre 2021.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.656.229 test. 242.723 sono i pazienti guariti. 3.875 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 253.238 così suddivisi: 95.160 nella Provincia di Bari; 25.581 nella Provincia di Bat; 19.792 nella Provincia di Brindisi; 45.148 nella Provincia di Foggia; 26.914 nella Provincia di Lecce; 39.456 nella Provincia di Taranto; 811 attribuiti a residenti fuori regione; 376 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Sono 3.420.097 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.00 dal Report del Governo nazionale. Le dosi sono il 92.4% di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l'emergenza, 3.701.614). "La Puglia è in seconda posizione nella classifica generale nazionale per numero di vaccini somministrati. Su 3.701.714 dosi consegnate, sono state somministrate 3.420.097, pari al 92,4%. Il termine di raggiungimento della immunità di popolazione al 10 settembre 2021. Occorre accelerare per terminare entro fine agosto" Lo ha dichiarato il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano Amati, commentando i dati aggiornati alle ore 17:00. La percentuale dei pugliesi che hanno ricevuto almeno una dose è del 57,94 (nella classifica nazionale in posizione numero 2 e sopra la media nazionale del 56,02%) mentre il 28,58% ha ricevuto anche la seconda dose (nella classifica nazionale nella posizione numero 7 e sopra la media nazionale del 27,77%). Con questo andamento si raggiungerà l'immunità, cioè l'80% della popolazione vaccinata con due dosi, l'11 settembre 2021.