Polizia di Stato
Polizia di Stato
Amministrazioni ed Enti

Prevenzione incidenti stradali: "L'unione fa la sicurezza" 

La campagna di comunicazione della Polizia di Stato e Autostrade per l'Italia

Il 90% degli incidenti stradali è dovuto «a comportamenti inaccettabili», come un'uso non corretto dello smartphone, l'eccesso di velocità e il mancato uso delle cinture di sicurezza, la guida in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di droghe». A fornire il dato, presentando la campagna di comunicazione "L'unione fa la sicurezza" realizzata dalla Polizia di Stato e da Autostrade per l'Italia, è il direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato Daniela Stradiotto definendo il traguardo posto dall'Unione europea in tema di sicurezza stradale «dimezzare il numero di vittime entro il 2030, azzerarlo entro il 2050, «un obiettivo ambizioso che raggiungeremo solo se, insieme, inizieremo a "guidare" tutti verso la stessa direzione».

Questo l'obiettivo della campagna lanciata a fine luglio per i periodi di partenza per le vacanze estive più "caldi" dal punto di vista del traffico stradale, diramata via radio web e social per tutto il periodo estivo allo scopo di sensibilizzare e informare, prima di tutto sull'importanza del rispetto delle regole alla guida e sui comportamenti da evitare. L'iniziativa comprende un video e punti informativi e di assistenza lungo la rete autostradale nei giorni di maggior transito previsto, come il week-end in arrivo. Il "camper azzurro" della Polizia, mezzi e operatori della Stradale e di Autostrade per l'Italia saranno presenti nelle aree di servizio a elevato afflusso turistico per offrire servizi come lo screening sanitario di primo livello – grazie alla collaborazione della Croce rossa con il suo personale medico -, informazioni sul traffico e consigli per una guida corretta, oltre alla distribuzione di materiale informativo.

Questa "task force" sarà presente per il "contro-esodo" da sabato 21 a domenica 29 agosto 2021 nelle aree di servizio Secchia Est (A1 Modena) e Flaminia Est (A1 Roma) dopo il servizio prestato la scorsa domenica 8 agosto - bollino nero delle partenze per l'esodo estivo nel calendario di Viabilità Italia - nelle aree di servizio Secchia Ovest e Bevano Ovest. La «rinnovata collaborazione con la Polizia di Stato è per noi di fondamentale importanza», ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia Roberto Tomasi, «perché soltanto un presidio e un impegno costante e congiunto possono portare risultati per la sicurezza alla guida e la prevenzione degli incidenti».
  • Polizia di stato
  • Incidente stradale
Altri contenuti a tema
Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Traffico in tilt sull'Andria-Canosa, un mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria-Canosa, un mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Lunghe code su gran parte dell'arteria stradale
Un’altra vittima sulla SS 93 che collega Canosa di Puglia a Lavello Un’altra vittima sulla SS 93 che collega Canosa di Puglia a Lavello Ha perso la vita, una ragazza di  25 anni di Rapolla
Incidente mortale sulla SS 93 che collega Barletta a Canosa di Puglia Incidente mortale sulla SS 93 che collega Barletta a Canosa di Puglia Ha perso la vita un uomo di 70 anni
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla  SS 93 Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla  SS 93 E' accaduto nei pressi del casello autostradale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.