Prefettura Prgetto Sprint 2
Prefettura Prgetto Sprint 2
Amministrazioni ed Enti

Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura

E' un dispositivo etnoclinico multidisciplinare dedicato al supporto di persone richiedenti protezione internazionale che hanno subìto gravi violenze o trattamenti disumani e degradanti

Lo scorso 26 febbraio, nella sede della Prefettura di Barletta Andria Trani, è stato presentato il Servizio di consulenza per vittime di tortura, azione sperimentale del progetto S.PR.INT.3 "Strategie, Programmi innovativi, INTerventi Multistakeholder" finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027.
Il servizio di consulenza per vittime di tortura è un dispositivo etnoclinico multidisciplinare dedicato al supporto di persone richiedenti protezione internazionale che hanno subìto gravi violenze o trattamenti disumani e degradanti, tenendo conto della complessità delle esperienze traumatiche vissute
Principale obiettivo del servizio è fornire supporto integrato e specializzato alle persone vittime di tortura attraverso attività di assessment dei bisogni per l'identificazione delle necessità specifiche dell'assistito, produzione di certificazioni medico-legali destinate alle commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale, orientamento ai servizi territoriali per garantire continuità assistenziale migliorando la salute psicofisica della persona e favorirne il processo di integrazione sociale.
Nel corso dell'incontro è stato sottolineato il carattere innovativo dell'intervento, anche a livello regionale, e la necessità di offrire al territorio un punto di riferimento per l'identificazione precoce e la tutela delle persone sopravvissute a tortura. Infatti, a livello nazionale, il Vademecum per la rilevazione, referral e presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio, pubblicato a giugno 2023 dal Ministero dell'Interno, individua, per le persone sopravvissute a tortura, il diritto alla protezione e ad un'accoglienza adeguata. Nonostante queste raccomandazioni, il processo di identificazione e tutela giuridica delle persone sopravvissute a tortura può essere minato dalla mancanza di procedure di validazione e sostegno utili per il riconoscimento del diritto specifico.
In tal senso, il servizio sperimentale di consulenza per vittime di tortura vuole rivestire una funzione di riferimento per il personale sanitario del SSN e quello amministrativo dei servizi afferenti agli Enti Locali, per chi opera nei centri di prima e di seconda accoglienza, per operatori e operatrici legali e avvocati e avvocate che si occupano di raccogliere le istanze dei richiedenti di protezione internazionale, in grado di avviare un processo di presa in carico multidisciplinare.
Di assoluta rilevanza per l'efficacia dell'azione è la partecipazione e il coinvolgimento diretto della ASL BT, partner di progetto, nell'implementazione del servizio. L'équipe interdisciplinare sperimenta un modello integrato pubblico-privato per la presa in carico delle persone vittime di tortura. Il team di lavoro è composto, infatti, da un medico-legale incardinato nella ASL BT, uno psicologo, una mediatrice interculturale e un'antropologa con esperienza specifica nel supporto a persone sopravvissute a tortura e ad esperienze traumatiche, entrambe messe a disposizione dal partner Comunità Oasi2 San Francesco.
Al servizio possono accedere persone vittime di tortura in forma diretta o mediante la segnalazione di Enti pubblici, organizzazioni del Terzo Settore, Enti gestori di strutture di accoglienza CAS e SAI o professionisti (medici, psicologi, assistenti sociali, avvocati…).
È possibile fissare un appuntamento contattando il 342.8140949 o scrivendo all'indirizzo mail polosociale@famisprint.org.
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Davide Piancone è il nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura di Barletta Andria Trani Davide Piancone è il nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto Silvana D’Agostino gli ha conferito il prestigioso incarico
Al via la “Settimana Nazionale della Protezione Civile” Al via la “Settimana Nazionale della Protezione Civile” Il programma degli eventi a Canosa di Puglia e nella provincia BAT
Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica A Barletta, la cerimonia di consegna delle pergamene di conseguimento delle Patenti di Servizio
In proiezione  lo spot vincitore del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro” In proiezione lo spot vincitore del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro” Un progetto promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani
Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Riscontrato elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistente il pericolo di condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose
Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto ha esortato tutti i soggetti coinvolti alla massima collaborazione interistituzionale
Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Riunione del Coordinamento Operativo Viabilità in Prefettura
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.