Questura BAT neo agenti
Questura BAT neo agenti
Amministrazioni ed Enti

Presentati i 65 neo agenti della Questura BAT

Il questore Alfredo Fabbrocini : "Un dono l'immissione di questo numero cospicuo di personale"

"Esserci sempre", soprattutto tra la gente, una delle mission della Polizia di Stato. Inusuale quanto suggestiva cerimonia questa mattina nel chiostro di Palazzo di Città, ad Andria, dove il questore della BAT , Alfredo Fabbrocini ha presentato i 65 neo agenti in servizio, assegnati dal 1° luglio dal Capo della Polizia Vittorio Pisani, alla provincia BAT . Presenti i vertici della Questura Barletta Andria Trani, con i dirigenti ed i funzionari dei vari uffici e dei Commissariati, dopo il discorso del questore Fabbrocini, che ha rimarcato la ferma volontà della presenza della Polizia di Stato sul territorio: "Un dono l'immissione di questo numero cospicuo di personale che solo poche città in Italia hanno avuto". È quindi toccato al Cappellano don Piero d'Alba solennizzare anche spiritualmente questo particolare momento, che segna indubbiamente una positiva nota per la sicurezza del territorio, con il rafforzamento della presenza della Polizia di Stato non solo per gli uffici centrali di via dell'Indipendenza, dove sorge ad Andria la Questura, ma anche per i Commissariati di Barletta, Trani e Canosa di Puglia come anche per la Polizia Stradale e quella Ferroviaria presenti nel territorio provinciale. Al termine della semplice ma significativa cerimonia, è stato intonato il Canto degli Italiani dagli alunni della scuola "Verdi Cafaro", guidati dal M° Gaetano Pistillo, presente la dirigente scolastica Grazia Suriano.
  • Questura BAT
  • Questore Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Canosa: scoperta officina meccanica non autorizzata Canosa: scoperta officina meccanica non autorizzata Operazione congiunta delle Questure di BAT e Foggia
Arrivano 60 poliziotti alla Questura di Barletta Andria Trani Arrivano 60 poliziotti alla Questura di Barletta Andria Trani "Una giornata importante per la sicurezza del nostro territorio" ha dichiarato il senatore di Forza Italia Dario Damiani
La Polizia di Stato partecipa all'evento conclusivo del progetto “Diversa-mente in sicurezza" La Polizia di Stato partecipa all'evento conclusivo del progetto “Diversa-mente in sicurezza" Dal Comune di Barletta riceve in consegna due etilometri omologati
La Befana della Polizia arriva negli ospedali La Befana della Polizia arriva negli ospedali Consegna doni ai piccoli pazienti dei Reparti pediatrici del “Bonomo” di Andria e “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
1 Costante impegno e lavoro quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato Costante impegno e lavoro quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato Il Questore di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini ha presentato i risultati dell’attività svolta nel 2024
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
Canosa : Disposta chiusura di un’attività commerciale nel centro cittadino Canosa : Disposta chiusura di un’attività commerciale nel centro cittadino Frequentato da soggetti gravati da precedenti di polizia per reati contro la persona, il patrimonio ed in materia di stupefacenti.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.