Espianto multi organi
Espianto multi organi
Amministrazioni ed Enti

Prelievi di cornee a cuore fermo

Effettuato ad Andria

Continuano i prelievi di cornee a cuore fermo nella Asl Bt. Nei giorni scorsi è stato effettuato il primo prelievo di cornee a Bisceglie: a donare è stato un uomo di 54 anni mentre a dare il consenso sono stati i genitori. L'equipe, guidata dalla dottoressa Antonietta Paccione (Direttrice della unità operativa di Anestesia e Rianimazione), è stata coordinata dalla dottoressa Giovanna Liso mentre il prelievo è stato effettuato dal dottor Pasquale Attimonelli. Nel pomeriggio di ieri, il prelievo di cornee, a cura del dottor Fabio Massari, è stato effettuato ad Andria: a donare è stato un uomo che aveva dato il consenso alla donazione all'atto del rinnovo della carta di identità. In entrambi i casi le cornee sono state inviate alla Banca degli occhi di Mestre.Per diventare donatori di organi e tessuti è possibile rilasciare il consenso al momento della sottoscrizione o del rinnovo della carta di identità, esprimere la propria volontà liberamente e portare con sé una dichiarazione firmata o rivolgersi alle Associazioni di volontariato per la donazione (Aido). Nel caso in cui non sia stato espresso consenso diretto, a decidere sono i parenti più vicini: la moglie o il marito, i figli, i genitori in caso di minori.

"La diffusione della cultura della donazione ha bisogno di attenzione costante - ha dichiarato Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - ringraziamo i donatori e le loro famiglie per la capacità di donare vita nel momento del dolore più intenso. Il loro gesto non solo darà speranza a tante altre persone, ma funge da esempio.Nella nostra Asl - continua Delle Donne - stiamo fortemente sostenendo tutte le attività a supporto della donazione, dalla informazione alla formazione dei giovani che frequentano i nostri corsi di laurea. Le equipe mediche e infermieristiche impegnate in tutti gli ospedali nelle attività di donazione di organi e tessuti hanno la nostra attenzione costante, anche attraverso il coordinamento infermieristico affidato a Federico Ruta. Dobbiamo e vogliamo sostenere che la donazione è vita, è atto d'amore supremo".
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa La nota dei consiglieri comunali Marzia Bucci, Giuseppe Tomaselli e Nadia Landolfi di Io Canosa
Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Da un uomo di 72 anni sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.