Necropoli San Magno Corato
Necropoli San Magno Corato
Territorio

Persone che incontrano persone

Per la ripresa degli scavi archeologici nella necropoli di San Magno

Nella giornata odierna, presso la sede della Sovrintendenza dei Beni Culturali di Bari, si sono incontrati: il direttore del "Gal Le Città di Castel Del Monte"; il presidente del "Parco Nazionale dell'Alta Murgia"; l'Archeoclub d'Italia "Padre Emilio D'Angelo" Sede di Corato; il direttore della Sede, ed uno dei soci, dell' Archeoclub di Canosa. L' incontro è avvenuto alla presenza della Responsabile di area della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari, dottoressa Anna Maria Tunzi, ed ha avuto come tema la proposta di ripresa degli scavi archeologici nella necropoli di San Magno, nonché del recupero, della piena valorizzazione e della manutenzione dell'intera area archeologica.

Le conclusioni sono state "positive" e si sono creati i presupposti per sottoporre il progetto all'ente proprietario dell'area, il Comune di Corato, con cui a breve vi sarà un incontro per rendere effettivo il progetto, e di cui vi terremo informati dandovene contezza. Tutto ciò dimostra che dietro i vari titoli, e le varie cariche, ci sono persone che incontrano persone con la stessa voglia e passione di tutelare e valorizzare il territorio tramite la capacità di costruire relazioni attraverso sinergie positive al di là di ogni appartenenza politica e sociale. Buona la prima!
  • Bari
  • Archeoclub di Canosa
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.