terza commissione nuovi ospedali
terza commissione nuovi ospedali
Amministrazioni ed Enti

Per il Nuovo Ospedale di Andria ancora tante incertezze

La dichiarazione della consigliera regionale di Fratelli d'Italia, Tonia Spina

"La provincia BAT è interessata da due grandi nuovi ospedali, dei quali si parla tanto e da tanto tempo: quello del Nord Barese fra Bisceglie e Molfetta e quello di Andria. Sul primo le notizie sono confortanti, per il secondo, invece, continua un clima di incertezza che preoccupa. Così come è stato riferito oggi in Commissione Sanità dove sono stati auditi sia i Comuni di Bisceglie e Andria, sia la ASL, sia l'Asset. Il sindaco di Bisceglie, Angarano, è fiducioso: appena la ASL trasmetterà tutta la documentazione tecnica riunirà il Consiglio per l'approvazione della variante. Insomma, grande sintonia fra tutti gli enti coinvolti e, da quello che è apparso oggi, nessun ostacolo perché presto si possa arrivare al più presto ad inaugurare il cantiere di una struttura sanitario di primo livello del quale è stato già approvato il Piano clinico gestionale che prevede 243 posti letto e 25 posti tecnici, per un totale 268 posti. Non è così per l'ospedale di Andria che risente, invece, di errori accumulati negli anni e che ad oggi non ha ancora un cronoprogramma, così come ha ammesso il direttore generale della ASL BAT, Dimatteo. A conferma che si sta ancora perdendo tempo e che seppure entro fine mese (come ha promesso la ASL) fosse sottoscritto l'atto aggiuntivo, per completare tutta la procedura di revisione del progetto, compresa la verifica dell'Asset, comunque la presentazione del progetto non avverrà prima della fine dell'anno, anzi molto più probabile che possa essere rimandato agli inizi del 2025. In una situazione del genere è evidente che la posa della prima pietra è ancora un miraggio lontano." E' la dichiarazione rilasciata dalla consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Tonia Spina, a margine della Commissione Sanità.
  • ASL BT
  • Nuovo Ospedale Nord Barese
Altri contenuti a tema
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
Benessere in movimento per i pazienti oncologici Benessere in movimento per i pazienti oncologici Presentato il progetto di supporto a Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.