.jpg)
Vita di città
Pasticcieri per un giorno
Con Claudio Lisanti tra i banchi di scuola
Canosa - domenica 14 maggio 2017
16.06
Pasticcieri per un giorno, un' esperienza unica ed emozionante vissuta alla vigilia della Festa della Mamma, dagli alunni della 4°C dell'Istituto Comprensivo "Marconi Carella Losito" di Canosa di Puglia(BT). Per l'occasione, hanno voluto mettere le mani in pasta per offrire il loro cuore alle proprie care mamme cimentandosi volentieri e con passione nella decorazione di biscotti con pasta di zucchero. I discenti "pasticcieri" hanno steso, coppato, incollato e decorato, divertendosi moltissimo, insieme alle mamme che hanno voluto partecipare a questi momenti particolarmente "zuccherosi". E' stato dolcissimo vedere la gioia di bambini nel guarnire questi biscotti a forma di cuore con le loro piccole manine, a volte aiutati anche dalle loro mamme! Sono stati momenti di condivisione molto particolari, infatti spesso dimentichiamo che è nei piccoli gesti che si ritrova la complicità, la dolcezza, l'intesa e la tenerezza. Tutto questo grazie all'ospite d'onore, protagonista e ideatore del nostro produttivo e significativo pomeriggio con Claudio Lisanti che gentilmente si è fatto coinvolgere accettando il nostro invito.
Claudio Lisanti, pasticciere amatoriale è salito alla ribalta partecipando alla trasmissione televisiva Bake Off Italia su Real Time, nella scorsa edizione con Benedetta Parodi, dove ha mostrato le sue eccezionali capacità, abilità e fantasia decorativa. Un pirata dalle mani d'oro, Claudio Lisanti nutre da anni questa sua passione che nonostante la sua timidezza e riservatezza nascosta dietro la sua lunga barba ha un cuore tenerissimo. Grande sportivo, ha un fisico da fare invidia a parecchi, e nonostante i suoi vari impegni lavorativi e familiari, riesce a coltivare le sue passioni. Adora i suoi due figli, la sua dolcissima mogliettina, sua prima grande sostenitrice e tutti i bambini. Claudio Lisanti sa interagire con loro, con calma e pazienza e sa conquistare, grazie alle sue grandissime doti artistiche e umane. L'attenzione degli alunni, infatti è stata catalizzata dall'arte decorativa, dal savoir-faire di Claudio Lisanti riservando interesse e notevole entusiasmo per l'iniziativa coinvolgente messa in atto. Dai colloqui amichevoli con Claudio Lisanti su qualsiasi argomento nascono nuove idee che mette a punto e ti accorgi che la sua mente vola via. All'improvviso, si tuffa sul tavolo di lavoro, ad immaginare il suo nuovo capolavoro che usualmente realizza di notte, proprio come farebbe un folletto o un piccolo gnomo. Insomma Claudio Lisanti chi è? E' la domanda ricorrente, un personaggio fiabesco o un padre adorabile? Forse entrambi... In conclusione, caro Claudio, nel ringraziarti per il tempo che hai condiviso con noi, rendendoci più "dolci" , ti auguriamo a nome di tutta la comunità scolastica che tutti i tuoi sogni diventino realtà!
Antonella Pierno
Claudio Lisanti, pasticciere amatoriale è salito alla ribalta partecipando alla trasmissione televisiva Bake Off Italia su Real Time, nella scorsa edizione con Benedetta Parodi, dove ha mostrato le sue eccezionali capacità, abilità e fantasia decorativa. Un pirata dalle mani d'oro, Claudio Lisanti nutre da anni questa sua passione che nonostante la sua timidezza e riservatezza nascosta dietro la sua lunga barba ha un cuore tenerissimo. Grande sportivo, ha un fisico da fare invidia a parecchi, e nonostante i suoi vari impegni lavorativi e familiari, riesce a coltivare le sue passioni. Adora i suoi due figli, la sua dolcissima mogliettina, sua prima grande sostenitrice e tutti i bambini. Claudio Lisanti sa interagire con loro, con calma e pazienza e sa conquistare, grazie alle sue grandissime doti artistiche e umane. L'attenzione degli alunni, infatti è stata catalizzata dall'arte decorativa, dal savoir-faire di Claudio Lisanti riservando interesse e notevole entusiasmo per l'iniziativa coinvolgente messa in atto. Dai colloqui amichevoli con Claudio Lisanti su qualsiasi argomento nascono nuove idee che mette a punto e ti accorgi che la sua mente vola via. All'improvviso, si tuffa sul tavolo di lavoro, ad immaginare il suo nuovo capolavoro che usualmente realizza di notte, proprio come farebbe un folletto o un piccolo gnomo. Insomma Claudio Lisanti chi è? E' la domanda ricorrente, un personaggio fiabesco o un padre adorabile? Forse entrambi... In conclusione, caro Claudio, nel ringraziarti per il tempo che hai condiviso con noi, rendendoci più "dolci" , ti auguriamo a nome di tutta la comunità scolastica che tutti i tuoi sogni diventino realtà!
Antonella Pierno