Ambulanza automedica
Ambulanza automedica
Amministrazioni ed Enti

Parte il servizio di automedica

A Barletta sarà attivo h24

Parte da lunedì 10 agosto il servizio di automedica a Barletta, attivo h24. L'automedica si aggiunge alle due ambulanze già attive su Barletta, entrambe a lavoro h24. L'aumento della popolazione nel periodo estivo e le esigenze di coprire tutto il territorio hanno reso necessaria l'attivazione del servizio, ora possibile grazie alle postazioni di attesa attive presso il distretto socio sanitario e presso l'ospedale Dimiccoli. L'automedica prevede la presenza del medico, dell'infermiere e dell'autista soccorritore. Con l'attivazione del servizio a Barletta l'attenzione sulla assistenza di emergenza 118 diventa massima: all'inizio dell'estate è stato attivato il servizio di automedica anche a Trinitapoli mentre resteranno attive fino alla fine dell'estate le moto d'acqua che garantiscono assistenza su tutta la litoranea con punti di approdo a Margherita di Savoia e Barletta.

"L'attivazione dell'automedica anche per l'ospedale Mons. Dimiccoli di Barletta rappresenta un passaggio fondamentale per implementare il già molto efficiente servizio di 118". A commentare la partenza del servizio prevista per il 10 agosto è il candidato del PD al consiglio regionale Filippo Caracciolo. "Nei mesi scorsi - afferma Caracciolo - avevo richiesto al direttore generale della ASL BT l'allestimento presso il nosocomio barlettano della postazione necessaria all'attivazione del servizio. La pandemia ha rallentato le operazioni ma ora finalmente la popolazione della BAT potrà usufruire di questo servizio, ancor più utile in un periodo come quello che stiamo vivendo".

"Il sistema di 118 dell'ospedale Mons. Dimiccoli di Barletta- conclude Caracciolo - è senza dubbio uno dei migliori del territorio e lo ha dimostrato anche durante l'emergenza covid-19. L'attivazione dell'automedica ne andrà a migliorare una volta di più l'operatività".
  • Barletta
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo,  sui cieli di Barletta Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo, sui cieli di Barletta La dichiarazione del senatore Dario Damiani di Forza Italia
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.