Paolo Pinnelli e Lino Banfi
Paolo Pinnelli e Lino Banfi
Eventi e cultura

Paolo Pinnelli all'Università della Terza Età

Presenterà il libro “Canosa si racconta”

Un altro incontro di spessore si terrà all'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia(BT), che promuove e realizza programmi culturali per il territorio in cui opera. E' in programma alle ore 19,00 di lunedì 9 maggio con l'intervento del giornalista Paolo Pinnelli, in veste di relatore, che presenterà il libro "Canosa si racconta. Fatti, cronache e personaggi della millenaria Storia di Canosa", edito dalla Fondazione Archeologica Canosina. Il lavoro letterario è nato riprendendo una serie di articoli sulla storia di Canosa, scritti dallo stesso Pinnelli per "La Gazzetta del Mezzogiorno" nel 1996. I 21 capitoli anticipati dalla prefazione di Lino Banfi e chiusi dalla postfazione del dottor Sergio Fontana, ripercorrono il lungo cammino storico della "nostra Città, dalle leggendarie origini diomedee fino ai giorni nostri", attraverso una prosa alla portata di tutti: da giornalista più che da storico. Il libro "Canosa si racconta" è arricchito dalle illustrazioni dell'architetto Francesco Persichella, in arte Piskv, molto noto tra gli street artist. Di recente il libro "Canosa si racconta" di Paolo Pinnelli è stato donato dal sindaco di Canosa Roberto Morra al Principe Alberto II di Monaco e all'attore Lino Banfi direttamente dalle mani dell'autore. Da non perdere l'incontro culturale con il giornalista Paolo Pinnelli de "La Gazzetta del Mezzogiorno" che avrà luogo presso l'auditorium della Parrocchia di Gesù, Giuseppe e Maria, in via Federico II a Canosa di Puglia, nel rispetto delle norme anti Covid-19 vigenti.
Lino Banfi e Paolo PinnelliIl Principe Alberto II di Monaco e Roberto MorraPaolo Pinnelli  con ospiti presentazione libro "Canosa si racconta"Paolo Pinnelli
  • La Gazzetta del Mezzogiorno
  • Paolo Pinnelli
  • Lino Banfi
  • Università della Terza Età Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
La figura della donna come creatura meravigliosa da difendere La figura della donna come creatura meravigliosa da difendere All'UTE, in cattedra gli studenti della prima D del  Liceo delle Scienze Umane “Enrico Fermi” di Canosa
Paolo Pinnelli nel Cdr de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Paolo Pinnelli nel Cdr de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Rinnovato per il mandato 2023-2025
Canosa: All'UTE scambi intergenerazionali attraverso il dialogo Canosa: All'UTE scambi intergenerazionali attraverso il dialogo Protagonisti gli studenti dell’IISS” Leontine e Giuseppe De Nittis”
Giovanni Pansini, un appassionato di fotografia in tutte le sue espressioni Giovanni Pansini, un appassionato di fotografia in tutte le sue espressioni Interverrà all'UTE sul tema: "Archivio Pansini: Canosa dal 1985 al 1990"
Il talento di ognuno di noi va coltivato Il talento di ognuno di noi va coltivato L’excursus dell'ingegnere Nunzio Valentino all’Università della Terza Età a Canosa di Puglia
Canosa: Come prevenire le calamità naturali e gestire le emergenze Canosa: Come prevenire le calamità naturali e gestire le emergenze All'UTE l’ingegnere Mario Iandolo del Comando Vigili del Fuoco BAT
I nonni sanno essere forti anche nella sofferenza I nonni sanno essere forti anche nella sofferenza Toccante lettera di Papa Francesco a Lino Banfi nel giorno dei funerali di Lucia Lagrasta
Canosa rimpiange una grande Signora: Lucia Lagrasta Canosa rimpiange una grande Signora: Lucia Lagrasta Anche una poesia l’accompagna in cielo
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.