Fiume Ofanto
Fiume Ofanto
Eventi e cultura

OFANTO LA VIA DEL FIUME

Il libro di Filli Rossi che sarà presentato a Canosa

A Canosa di Puglia (BT) saranno le Terrazze di Palazzo Iliceto. ad ospitare la presentazione del libro intitolato "OFANTO LA VIA DEL FIUME" della archeologa Filli Rossi che si terrà alle ore 19,30 di martedì 14 settembre. "Un nuovo piccolo libro per viaggiare sull'Ofanto, tra i suoi paesaggi di ieri e di oggi, nei grandi siti nati lungo il suo percorso e tra le diverse popolazioni che li hanno abitati, dalla Campania fino a Canosa e all'Adriatico." L'evento è organizzato dalla Pro Loco Canosa, dalla Fondazione Archeologica Canosina, dal Club Unesco "Avv. Patrizia Minerva", dalla Sezione di Canosa di Italia Nostra. Dopo il saluti dei presidenti della Pro Loco Elia Marro, della Fondazione Archeologica Canosina Sergio Fontana, del Club Unesco "Avv. Patrizia Minerva" Nunzia Lansisera e della sezione di Canosa Italia Nostra Mario Riccardo Limitone, l'autrice Filli Rossi presenterà il suo libro. Concluderà il professor Gerardo Totaro, Dirigente del Liceo Scientifico - Classico "Enrico Fermi" di Canosa - Minervino Murge

Nel corso della presentazione saranno proiettate alcune suggestive immagini dell'opera "OFANTO LA VIA DEL FIUME" di Filli Rossi, laureatasi a Bari in lettere classiche e specializzatasi a Roma in archeologia. Dal 1973 al 1980 ha collaborato con la Soprintendenza Archeologica della Puglia con la competenza dell'area del nord barese. Ha curato la direzione scientifica dello scavo di Monte Sannace per incarico della Soprintendenza Archeologica della Puglia Dal 1973 al 2014 è entrata nei ruoli del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, con l'incarico di Direttore archeologo coordinatore con la competenza su Brescia e provincia, ricoprendo l'incarico di Direttore della Soprintendenza di Brescia, direttore del Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica e dei parchi archeologici collegati. Nel corso della sua carriera, nei ruoli del MIBACT, ha progettato circa 30 tra mostre ed allestimenti ed è stata autrice di numerosi progetti scientifici, ricoprendo tra l'altro l'incarico di direttore dei lavori di numerosi Musei nazionali e non e di diverse aree archeologiche, prevalentemente in Lombardia. L'archeologa Filli Rossi è autrice e/o coautrice di oltre 180 pubblicazioni consultabili nelle maggiori biblioteche pubbliche nazionali , tra le quali : "Ceramica geometrica daunia nella Collezione Macrini Ceci", nel 1979; "Ceramica geometrica apula nella collezione Chini del Museo Civico di Bassano del Grappa", nel 1981;"La dea sconosciuta e la barca solare. Una placchetta votiva del santuario protostorico di Breno in Valle Camonica", nel 2005; ed "OFANTO LA VIA DEL FIUME- River's Path". Edizione bilingue di quest'anno.
  • Pro Loco
  • Dott. Sergio Fontana
  • Fiume Ofanto
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Italia Nostra Sezione di Canosa
Altri contenuti a tema
Inaugurata a Barletta  la mostra ‘Frammenti del passato: il tesoro di Canosa’  Inaugurata a Barletta la mostra ‘Frammenti del passato: il tesoro di Canosa’  Per celebrare i trenta anni di attività della Fondazione Archeologica Canosina
Donato Iacobone, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Donato Iacobone, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana A Barletta la cerimonia di consegna dell'onorificenza
Canosa: Il battistero di San Giovanni s’illumina di tricolore Canosa: Il battistero di San Giovanni s’illumina di tricolore In occasione del 77° Anniversario della Repubblica Italiana
Ofanto: Eccezionale avvistamento di una lontra alla foce Ofanto: Eccezionale avvistamento di una lontra alla foce E' da sempre considerata la "specie bandiera" degli ecosistemi fluviali
A Barletta la mostra “Frammenti del passato: il tesoro di Canosa” A Barletta la mostra “Frammenti del passato: il tesoro di Canosa” Nell'ambito della cerimonia per la Festa della Repubblica in Prefettura
Sergio Fontana rieletto Presidente della Fondazione Archeologica Canosina Sergio Fontana rieletto Presidente della Fondazione Archeologica Canosina Nicola Luisi confermato come Vice Presidente
Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento Ventola (FDI):Poca attenzione della Regione sull'unico fiume pugliese
Canosa: Premiata la bellezza della storia del Teatro Antico Canosa: Premiata la bellezza della storia del Teatro Antico Sul "podio" i 4 licei partecipanti al "Canusium-Festival”
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.