Nunzio Pinnelli
Nunzio Pinnelli
Associazioni

Nunzio Pinnelli e "Il vernacolo nella civiltà contadina"

Sarà ospite dell'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia

Sarà l'Auditorium della Parrocchia di Gesù, Giuseppe e Maria, in via Federico II a Canosa di Puglia, ad ospitare l'incontro con Nunzio Pinnelli che interverrà sul tema "Il vernacolo nella civiltà contadina"; a partire dalle ore 18,30 di lunedì 14 novembre. L'incontro rientra nell'ambito del programma messo in atto dall'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia(BT), per l'anno accademico 2022-23. Un altra serata culturale dedicata al vernacolo, attraverso storie e poesie recitate da Nunzio Pinnelli. Quest'anno ha presentato al pubblico il libro intitolato "La Massaroje - La civiltà contadina raccontata in vernacolo", la sua seconda opera letteraria dopo "La Prove - La civiltà contadina raccontata in vernacolo". Molte vicende legate alla quotidianità vissuta a Canosa di Puglia e nel suo agro che racchiudono significativi aspetti sociali e familiari
  • Dialetto
  • Università della Terza Età Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Canosa: Si declama  “sei quanto una pianta di perchiazza” Canosa: Si declama “sei quanto una pianta di perchiazza” Dal proverbio all’erba da insalata, dall’Antica Roma ai nostri giorni
Canosa: Superluna blu anche nel dialetto Canosa: Superluna blu anche nel dialetto E' nella posizione più vicina alla Terra
Canosa: Nunzio Pinnelli racconta "La Malastréte" Canosa: Nunzio Pinnelli racconta "La Malastréte" Sulle terrazze di Palazzo Iliceto presentato l’ultimo lavoro letterario in vernacolo
A Canosa “Li  frestìre” vanno e vengono A Canosa “Li frestìre” vanno e vengono La prosa poetica dialettale di Sante Valentino
Da Canosa di Puglia  “L’addàure de le ppène” Da Canosa di Puglia “L’addàure de le ppène” La poesia in vernacolo a firma di Sante Valentino
1 L’ultimo respiro di Pasquale Patruno L’ultimo respiro di Pasquale Patruno Lunedì la messa esequiale per l'ultimo saluto
L’errante 'Magabbónde' L’errante 'Magabbónde' Un' altro componimento in vernacolo a firma di Sante Valentino
Da Roma alla “Piccola Roma” in Musica Da Roma alla “Piccola Roma” in Musica Applausi per il concerto tenuto dal Coro Accademico dell' UTE diretto dal M° Monica Paciolla
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.