Aikido
Aikido
sport

Non so come sconfiggere gli altri, so solo come vincere me stesso

A Bari, al via l’iniziativa “AIKIDO DAYS”

I giorni 31 Marzo - 1/2 Aprile la KYOHAN SIMMI, presenta l'iniziativa "AIKIDO DAYS" presso lo Stadio della Vittoria di Bari, che vedrà la partecipazione del maestro Marco Rubatto e della maestra fiduciaria FIJIKAM Puglia, Agnese Barbone. "Non so come sconfiggere gli altri, so solo come vincere me stesso" il Mood scelto dall'organizzatore Dottor Pierfrancesco Romanelli, spiegando come questa disciplina giapponese insegna a difendersi da presunti attacchi, ma allena al tempo stesso lo stato d'animo di ogni individuo, migliorandone le relazioni tra persone. "L'obiettivo,- continua Romanelli,- è quello di ridimensionare il proprio 'ego' affinchè possa aprirsi ed ascoltare l'altro, facendo emergere lo spirito della persona. Non esistono nemici e non si usa ne forza ne violenza.".

E' con estremo piacere che il maestro Marco Rubatto, dichiara di aver accettato l'invito a dirigere la "AIKIDO DAYS" in ogni sua espressione sul territorio pugliese, e di passare insieme tre giorni di crescita, passione e condivisione dell'arte che tutti amiamo!"Acquisire strategie e metodi per arginare il fenomeno della non violenza, è questa la base dell'Aikido."- Afferma Anna Rita Franchini co-organizzatrice dell'evento: "Contrastare la violenza significa strappare i giovani alla monotonia, all'inerzia, alla solitudine ed è proprio aprendo le palestre che si diffonde cultura ed etica."-

Mentre, Annamaria Clary, atleta della Kyohan Simmi e co organizzatrice, dichiara: "Ferire un avversario significa ferire se stessi. Controllare le aggressioni senza infliggere lesioni è l'arte della Pace", questo è lo spirito dell'AIKIDO così come ci è stato trasmesso dal suo fondatore Morihei Ueshida. Ed è ciò che applico quotidianamente nella mia vita lavorativa e non, cercando di trasmetterlo anche a chi mi sta accanto."

"IO AMO L'AIKIDO, DA SEMPRE", dichiara la maestra Agnese, disciplina che insegna a trasformare e neutralizzare una azione violenta, fortificare il proprio carattere ed accrescere il rispetto per se e per gli altri. Con la speranza che il "TUTTI INSIEME" divenga il nostro motto per SEMPRE!!

Un ringraziamento alle Istituzioni che hanno creduto alla manifestazione e che interverranno nel corso della stessa, nelle persone di: Dott. M. Cavone (Pres. Consiglio Comunale di Bari), Avv. Vito Cozzoli rappresentato dal Sig. Francesco Toscano (Sport e Salute), Sig. Angelo Giliberto (Pres. Coni Puglia), Sig. Francesco Saverio Pascot (Pres. Fijikam Puglia).
  • Bari
  • AIKIDO
Altri contenuti a tema
Tutto pronto per il primo simposio del vino di Bari Tutto pronto per il primo simposio del vino di Bari "Il vino è cultura", questa la tesi alla base della due giorni pugliese
Illuminata di viola la sede della Presidenza Regione Puglia Illuminata di viola la sede della Presidenza Regione Puglia Per la Giornata Mondiale delle Malattie Croniche Infiammatorie Intestinali
Prorogata la mostra “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta” Prorogata la mostra “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta” Oltre 55mila visitatori all’attivo in cinque mesi
L’Open delle Puglie è il più grande evento sportivo del tennis pugliese L’Open delle Puglie è il più grande evento sportivo del tennis pugliese Emiliano alla presentazione del torneo femminile al Circolo Tennis di Bari
Le nuove leve della cucina per  la seconda edizione “ChePuglia” Le nuove leve della cucina per la seconda edizione “ChePuglia” Il concorso culinario nazionale, organizzato dall’Istituto Majorana di Bari in collaborazione con i fratelli Sgarra
Bari: Presentata la Race for the Cure-XVII Edizione Bari: Presentata la Race for the Cure-XVII Edizione Ricorre nello stesso giorno della festa della mamma
San Nicola : “È la festa in cui si celebra la grandezza dell'umanità” San Nicola : “È la festa in cui si celebra la grandezza dell'umanità” Emiliano a Bari per le celebrazioni
Bari : In 600mila  al Villaggio Coldiretti Bari : In 600mila al Villaggio Coldiretti Grande festa di popolo con oltre duecentocinquanta stand
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.