Bisceglie Covid Hospital Ospedale Vittorio Emanuele II
Bisceglie Covid Hospital Ospedale Vittorio Emanuele II
Amministrazioni ed Enti

No alla sospensione delle normali prestazioni sanitarie e al blocco dei ricoveri

Di Bari(M5S) scrive alla direzione generale della Asl Bat per l'Ospedale di Bisceglie

La consigliera del M5S Grazia Di Bari ha inviato una nota alla direzione generale della Asl Bat, in seguito alla decisione di bloccare i ricoveri ordinari per le unità operative di Ostetricia, Pediatria, Medicina, Cardiologia Chirurgia, Ortopedia e Rianimazione all'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, tornato ad essere ospedale Covid della provincia. "Una decisione - spiega Di Bari - che ha portato purtroppo a dimettere o trasferire i pazienti attualmente ricoverati, con notevoli disagi per chi soffre di patologie non Covid e per le loro famiglie. Già durante il lockdown - spiega Di Bari - l'ospedale Vittorio Emanuele fu indicato come 'Covid Hospital'. A giugno c'è stata la ripresa delle normali attività sanitarie, mantenendo 18 posti letto Covid nel reparto di malattie infettive e ora la nuova retromarcia. Capiamo che il costante aumento dei casi imponga nuove misure, ma si sarebbero potuti curare i casi Covid nel reparto di malattie infettive, con 60 posti letto, che si trova in una palazzina con un ingresso dedicato e in sicurezza per gli utenti, mantenendo comunque in attività gli altri reparti. Perché chiudere un intero ospedale con 160 posti letto, al contrario di quanto avvenuto in altri ospedali individuati COVID come il Miulli, i Policlinici Universitari di Bari e Foggia, l'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza? Perché non utilizzare i padiglioni vuoti dell'Ospedale Universo Salute di Bisceglie?".

"Purtroppo, con questa assurda decisione - prosegue il consigliere comunale di Bisceglie Enzo Amendolagine - si penalizzano anche i pazienti cronici che non avranno più la possibilità di essere assistiti nell'ospedale di Bisceglie. Una misura che non ha tenuto conto del sovraffollamento delle strutture sanitarie con conseguenti pericolosi assembramenti nei pronto soccorso. Chiediamo un tavolo con tutti gli attori coinvolti per trovare una soluzione che non penalizzi l'intero territorio. Non si possono sospendere da un giorno all'altro le prestazioni sanitarie, costringendo i pazienti a girare per gli ospedali pugliesi, già ridotti allo stremo dalla mancata pianificazione degli ultimi anni".
  • Bisceglie
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS "Per continuare a essere in prima linea sul territorio con Decaro Presidente" La prima dichiaraziazione rilasciata
B2: Va ai Lions Bisceglie il derby della BAT B2: Va ai Lions Bisceglie il derby della BAT Passi in avanti per la Canusium Basket ma serve più continuità
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città La consigliera del M5S Grazia Di Bari alla presentazione dello studio sul commercio ambulante
Emozioni infinite sulle due ruote Emozioni infinite sulle due ruote Bisceglie protagonista del Campionato Italiano Pump Track
Il meglio del Pump Track italiano a Bisceglie Il meglio del Pump Track italiano a Bisceglie Affascina i più giovani per i suoi aspetti ludici e adrenalinici
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
La startup LexSA vince il Premio DIGITHON 2025 La startup LexSA vince il Premio DIGITHON 2025 Al secondo posto my iNDUSTRIES, al terzo IpaziaSpace
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.