Sindaco Vito Malcangio
Sindaco Vito Malcangio
Palazzo di città

Nessuna censura o limitazione della libertà di espressione

L'intervento del Sindaco di Canosa, Vito Malcangio

«Ascoltare i cittadini, le loro esigenze, bisogni e suggerimenti è alla base dell'attività politica dell'Amministrazione Comunale da me guidata. Palazzo di Città - afferma il Sindaco di Canosa, dott. Vito Malcangio - è la casa dei canosini ed è per questo che quotidianamente accolgo nel mio ufficio, con o senza appuntamento, tanti cittadini che mi rappresentano segnalazioni o problemi da risolvere. Tra questi, ricevo cittadini che semplicemente vogliono essere ascoltati perchè trovano nella figura del Sindaco un interlocutore al quale raccontare, senza chiedere nulla, la loro vita e la loro solitudine. Sono convinto che la vita reale, fatta di confronti e critiche costruttive, a differenza di quella virtuale quale quella dei social dove spesso i commenti sfociano in qualcosa che nulla ha a che vedere con l'argomento della discussione, valga molto, molto di più perché è solo in questo modo, attraverso il dialogo, l'ascolto, la voglia di mettersi a disposizione di un'intera comunità, che si riesce nell'intento di cercare di risolvere le questioni che ogni giorno mi vengono poste. Ho scelto quindi il mondo dei social - continua il primo cittadino - solo per comunicare perché convinto che la politica abbia il dovere di essere fra la gente, per la gente ed infatti, come me anche gli Assessori ed i miei consiglieri comunali dedicano buona parte del proprio impegno politico ad incontrare ed ascoltare i cittadini. Appare quindi evidente - conclude il Sindaco Malcangio - che il timore o la certezza manifestata da alcuni relativamente al pericolo di censura o libertà di espressione, non corrisponda alla realtà. E' strano parlare di censura a chi ha le porte di Palazzo di Città sempre aperte. Viva la democrazia, viva la libertà».
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.