San Sabino Patrono di Canosa
San Sabino Patrono di Canosa
Religioni

Memoria della morte di San Sabino

Il programma delle celebrazioni

Entrano nel vivo le celebrazioni per la memoria della nascita al cielo "del nostro Santo Patrono Sabino", avvenuta nell'anno 566. "Carissimi, anche quest'anno, come accade ormai da secoli, vogliamo dare risalto al giorno in cui ricordiamo la morte del nostro Santo Patrono. Oltre a coinvolgere tutte le Comunità Parrocchiali e i sacerdoti della nostra città, quest'anno vogliamo dare una impronta vocazionale alla Novena: pregheremo il Signore affinchè continui a chiamare e donare alla Sua Chiesa Pastori secondo il Suo Cuore". Hanno dichiarato Mons Felice Bacco e Don Nicola Caputo, parroci della Basilica Cattedrale di Sabino nella presentazione del programma della Novena di preparazione e della Festa:

Mercoledì 6 Febbraio 2019, interverrà la comunità Parrocchiale di S. Teresa del Bambin Gesù sul tema "San Sabino, Uomo del dialogo, dell'unità e della pace";
Giovedì 7 Febbraio 2019, la Parrocchia Gesù, Giuseppe e Maria sul tema "San Sabino, testamento e morte di un giusto";
Venerdì 8 Febbraio 2019: Santa Messa presieduta da don Sabino Mennuni, Rettore del Seminario Vescovile di Andria.

Sabato 9 febbraio: MEMORIA DELLA MORTE DI SAN SABINO
Sante Messe alle ore 7.00; 8.30; 9.30; 19.30.
Alle ore 11.30, Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria e concelebrata dai Sacerdoti della città.
Ore 17.30: Celebrazione dei Vespri
Ore 18.00: Processione con il Simulacro del Santo, che percorrerà alcune strade cittadine tra le quali quelle della Parrocchia della Beata Vergine del Rosario, come segue: Basilica Cattedrale San Sabino, Corso San Sabino, Piazza Vittorio Veneto, Via Imbriani, Via A. Fornari, Via Carlo Alberto, Via G. Pascoli, Via P. Toselli, Piazza A. Petroni, Vico Saati, Via Dogali, Via C. Alberto, Via M. R. Imbriani, Via San Pietro, Via Intra, Via C. Goldoni, Via M. R. Imbriani, Piazza V.Veneto, Corso San Sabino, Basilica Cattedrale San Sabino. Seguirà la Celebrazione Eucaristica.
Alle ore 20,30 presso l'area mercatale di piano San Giovanni, lo spettacolo dei fuochi pirotecnici a cura di Pirotecnica S.Rita:

Domenica 10 febbraio, ore 20.00, CONCERTO per la Festa di San Sabino, a cura del CORO POLYPHONE' di BARI.
San Sabino: la processioneSan Sabino e San Benedettocroce cupola 2Tomba San SabinoMonogramma San SabinoSan SabinoSan Sabino su telaSan Sabino
  • Canosa di Puglia
  • San Sabino
  • Patrono
  • Mons. Felice Bacco
  • Don Nicola Caputo
  • Mons. Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
  • Cattedrale
Altri contenuti a tema
Oratorio estivo: è la volta di svoltare? Oratorio estivo: è la volta di svoltare? E' on line "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno  2025
Sabino, il primo santo pugliese. Da Canosa all’Oriente, per l’unità della Chiesa Sabino, il primo santo pugliese. Da Canosa all’Oriente, per l’unità della Chiesa A Bari un incontro sulle “Ossa di San Sabino tra storia e reliquie”
Torremaggiore e Canosa, sulle vie di 'storia patria' di San Sabino Torremaggiore e Canosa, sulle vie di 'storia patria' di San Sabino In omaggio alla neo “Città d’Arte” della Puglia
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
SAN  SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest SAN SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest Ritrovato il Grifo perugino del Boccati nella Madonna e Bambino in Trono del 1473
Il busto di San Sabino tra antico e moderno Il busto di San Sabino tra antico e moderno Dalla coppa del veleno al dito dell’angelo
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.