Massimo Giletti
Massimo Giletti
Eventi e cultura

Massimo Giletti a Barletta

Presenterà il suo libro “Le dannate. Storia delle sorelle Napoli che non si arrendono alla mafia”

Il giornalista e conduttore televisivo Massimo Giletti sarà per la prima volta a Barletta, presso il Lido Summer White Beach, litoranea di ponente, a partire dalle ore 17.30 giovedì 5 settembre, per presentare il suo libro "Le dannate. Storia delle sorelle Napoli che non si arrendono alla mafia" edito da Mondadori. Racconta la storia vera di Irene, Gioacchina e Marianna proprietarie di un'azienda agricola a Mezzojuso in Sicilia che la mafia, da oltre dieci anni, cerca in ogni modo di impadronirsene con minacce e richieste di pizzo sempre più alto. Le sorelle Napoli si ribellano e hanno il coraggio di denunciare dimostrando a tutti che un'altra Sicilia è possibile. Per quella zona, dove Bernando Provenzano ha trascorso a lungo la latitanza, è una novità ed è la prima volta che qualcuno denuncia le cosche mafiose. Da quel momento le sorelle Napoli diventano un esempio per tutti e la storia viene raccontata in tv da Massimo Giletti che dedica numerose puntate del programma "Non è l'Arena" in onda su la 7 la domenica in prima serata. L'ultima pagina non è ancora scritta perché Irene, Gioacchina e Marianna continuano a combattere la loro battaglia. L'incontro sarà anche l'occasione per svelare curiosi retroscena del mondo della televisione con un professionista che da oltre 30 anni è uno dei protagonisti del piccolo schermo, ottenendo sempre grandi ascolti come nel caso del suo ultimo programma "Non è l'arena", diventato da subito il programma più visto della rete. Evento Gratuito organizzato da "Eventi & Talenti management". Ingresso libero.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” “Barletta en plein air- In Giardino con Léontine” al Castello Svevo
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.