Alessandro Delle Donne- Asl/BT
Alessandro Delle Donne- Asl/BT
Amministrazioni ed Enti

Massima attenzione sulle liste di attesa

Il programma della Asl Bt

Liste di attesa e governo della domanda e dell'offerta. La Direzione strategica della Asl Bt è al lavoro, insieme con i vertici di tutta l'organizzazione sanitaria, per ridefinire i processi e garantire una corretta fruizione dei percorsi diagnostici-terapeutici: "Abbiamo avviato una revisione critica dei processi di erogazione delle prestazioni per consentire l'attuazione di modelli gestionali che consentano l'implementazione delle attività produttive - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - sempre nel rispetto dei vincoli contrattuali e con l'obiettivo di dare all'utenza le prestazioni nei tempi corretti, previsti dalla legge". Tante le attività avviate: "innanzitutto abbiamo richiamato i prescrittori, sia medici di base che specialisti, al corretto uso delle indicazioni prescrittive non solo in riferimento alla classe di urgenza (urgente, breve, differita e programmabile) - dice il Direttore Generale - ma anche in riferimento alle diverse tipologie di accesso alle prestazioni che possono essere di primo accesso o di follow up. Indicare come "prima visita" un controllo determina gravi ritardi e liste lunghe per l'erogazione del servizio.Abbiamo inoltre ribadito un concetto già espresso più volte con diverse circolari e cioè che non è possibile, perchè vietato, chiudere le agende di prenotazione - continua Delle Donne - ma poichè siamo consapevoli delle difficoltà di gestione registrate in diversi reparti e in altrettanti ambulatori di assistenza territoriale, abbiamo avviato iniziative trasversali di analisi e studio della situazione".

Il tavolo di lavoro, infatti, ha previsto che vengano effettuate iniziative di verifica rispetto alla congruità della dotazione organica in rapporto agli impegni istituzionali, ai dati di produzione e ai tempi di attesa medi, rispetto all'uso delle apparecchiature della diagnosi per immagini poichè è stabilito che devono essere utilizzate per almeno l'80 per cento della loro capacità produttiva. Inoltre, sono state avviate attività di monitotaggio continuo con la previsione di interventi mirati nei casi necessari. "Faremo inoltre formazione agli operatori dei Centri unici di prenotazione perchè possano svolgere nella maniera più corretta possibile il loro importante lavoro - aggiunge il Direttore Generale - vogliamo implementare l'uso di strumenti di segnalazione delle attività non consentite e studiare percorsi di logistica del paziente che possano andare incontro alle singole difficoltà. Siamo ben consapevoli delle difficoltà presenti su tutto il territorio - conclude Delle Donne - ma la nostra attenzione sulle liste di attesa è massima. Il cittadino ha il diritto all'erogazione corretta e nei tempi giusti delle prestazioni sanitarie. E il nostro compito è quello di intervenire nei casi in cui ciò non avviene. Possiamo contare sulla collaborazione delle strutture ospedalieri e territoriali e sull'impegno quotidiano dei medici di medicina generale che già stanno attivamente collaborando anche grazie all'impegno espresso dal dottor Dino Delvecchio, referente per la medicina generale. Siamo certi che arriveremo a un risultato apprezzabile e soprattutto soddisfacente per l'utenza".
  • ASL BT
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
Benessere in movimento per i pazienti oncologici Benessere in movimento per i pazienti oncologici Presentato il progetto di supporto a Barletta
Supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie A Barletta open day e presentazione di un progetto
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
Asl Bt  :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Asl Bt :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre basterà un semplice click per avere tutti i dati necessari
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.