La “Notte Bianca della Legalità” Trani
La “Notte Bianca della Legalità” Trani
Sindacati

Mala movida: Tenere sempre alto il livello di guardia in termini di sicurezza dell’esercizio delle attività turistiche

L'intervento del direttore della Confesercenti Provinciale B.A.T., Mario Landriscina

La "Notte Bianca della Legalità", svoltasi a Trani nei giorni scorsi, non può e non deve essere considerata come una semplice giornata per ricordare regole, sanzioni e le attività delle forze dell'ordine sul territorio, ma come il frutto di numerosi tavoli istituzionali organizzati presso il Comune, la Prefettura e la Provincia per discutere del fenomeno della "mala movida" e dove più volte è emersa la necessità di un aumento in termini numerici delle Forze dell'Ordine. Una precisazione che la Confesercenti Provinciale B.A.T. ritiene doveroso fare in quanto gli episodi di violenza verificatisi nell'ultimo periodo sul territorio della sesta provincia pugliese non hanno lasciato indifferenti il Prefetto, e i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria. "La Confesercenti Provinciale B.A.T. e il Distretto Urbano del Commercio di Trani, - spiega Mario Landriscina- hanno partecipato con entusiasmo all'iniziativa della Prefettura, allestendo sul porto di Trani un Punto Informativo sulla normativa legata alla somministrazione di bevande alcoliche e relative sanzioni in caso di abuso di alcool. Problematica che riguarda soprattutto gli American bar che attirano più gente, specie giovani. A tal proposito,- precisa Landriscina - nell'ambito delle attività inserite nel secondo bando DUC, abbiamo previsto un Disciplinare del Centro Storico che servirà a dare una certificazione di qualità a tutte quelle imprese che, esercitando la loro attività nel rispetto della normativa, riusciranno ad arginare i casi della "mala movida" . I titolari degli esercizi commerciali devono iniziare a vigilare sulle loro attività e ad essere partecipi della sicurezza cittadina facendo formazione e informazione alla clientela."

La proposta del direttore della Confesercenti Provinciale B.A.T., Mario Landriscina, è che, nel tempo, gli esercenti, insieme, possano lavorare a sistema per creare un'attività di controllo diffusa e privata in collaborazione con le Forze dell'Ordine.Un plauso va anche all'Amministrazione Comunale di Trani che ha coordinato egregiamente, per conto della Prefettura, le attività dei commercianti, delle istituzioni e delle Forze dell'Ordine, l'organizzate sul piazzale della Cattedrale e sul porto. Landriscina, in qualità di vicepresidente del DUC e direttore di Confesercenti Provinciale B.A.T., invita il Prefetto e il sindaco, ad individuare una data celebrativa fissa per la "Notte Bianca della Legalità" in modo da tenere sempre alto il livello di guardia in termini di sicurezza dell'esercizio delle attività turistiche.
  • Trani
  • Confesercenti BAT
Altri contenuti a tema
"Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio "Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio A Trani nell'ambito del convegno medico dal titolo “Le malattie ostruttive polmonari tra specialista e medico di medicina generale”
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità Al centro del dibattito presso Gallo Ricevimenti sul mare a Trani
Territori in rete: sinergie che fanno la differenza Territori in rete: sinergie che fanno la differenza A Trani il workshop del CSV San Nicola ETS tenuto da Viviana Neglia
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Ha evidenziato il costante impegno dei Carabinieri sul Capoluogo e sull'intero territorio
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.