Luciana Casamassima
Luciana Casamassima
Scuola e Lavoro

Luciana Casamassima, non è più tra noi

Dedizione e passione per l’insegnamento

Dolore e sgomento per la prematura dipartita di Luciana Casamassima, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 63 anni. Unanime il buon ricordo e i tanti sentimenti di vicinanza e partecipazione all'immenso dolore che ha colpito la famiglia Casamassima, le sorelle Carmela e Anna Maria, il cognato, le nipoti, i cugini e tutta la comunità scolastica. L' insegnante Luciana Casamassima, era in servizio presso l'Istituto Comprensivo "Marconi- M.Carella- P.A.M. Losito" di Canosa di Puglia. Molto amata e apprezzata dai suoi alunni e dai loro genitori, dal collegio dei docenti, dalla dirigente scolastica, dottoressa Amalia Balducci, dal personale ATA e da quanti l'hanno conosciuta e stimata in questi anni di lavoro e socialità.

La scuola è in lutto, piange per Luciana Casamassima, insegnante di valore, persona di grande sensibilità, riservatezza ed umanità, dotata di una gentilezza unica e soprattutto di una bontà fuori dal comune. Una donna solare, garbata nei modi e affabile verso gli altri, come l'hanno ricordata nei messaggi di cordoglio in queste ore di dolore e tristezza. Per la comunità resta un esempio di dedizione e passione per l'insegnamento, la sua mission di vita. La santa messa esequiale per Luciana Casamassima sarà celebrata a Canosa di Puglia, alle ore 16,00 di martedì 12 aprile 2022, presso la Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù, nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti.

La Redazione di Canosaweb esprime sentite condoglianze alla famiglia Casamassima nella vicinanza sociale della comunità.
  • scuola
  • Funerale
Altri contenuti a tema
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico del senatore Dario Damiani. di Forza Italia
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
Grazie Mister Antonio! Per sempre nei nostri ricordi! Grazie Mister Antonio! Per sempre nei nostri ricordi! Commozione e plauso ai funerali
Antonio Luisi, una vita dedicata al Canosa Calcio 1948 Antonio Luisi, una vita dedicata al Canosa Calcio 1948 I funerali presso la Chiesa di Gesù Liberatore
Ciao Riccardo per sempre rossoblu! Ciao Riccardo per sempre rossoblu! La comunità si stringe attorno al dolore della famiglia Verderosa
Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Pubblicato il nuovo bando dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
17 Dino Santamaria non è più tra noi Dino Santamaria non è più tra noi Stimato maestro di scuola e filantropo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.