Lucera
Lucera
Turismo

Lucera tra le 10 finaliste per Capitale italiana della Cultura 2026

La dichiarazione della consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari

Il progetto "Lucera 2026: Crocevia di Popoli e Culture" è tra i 10 finalisti per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026. "Voglio fare i complimenti al sindaco Pitta - dichiara la consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari - e a tutti coloro che hanno lavorato per la presentazione di questa candidatura. Nei mesi scorsi abbiamo avuto diversi incontri e momenti di confronto sul dossier e siamo orgogliosi di aver raggiunto questo risultato, che dà prestigio a tutta la Puglia. Stiamo investendo tanto sulle politiche culturali, che sono fondamentali per la crescita della nostra regione. Le prossime date importanti sono quelle del 4 e 5 marzo, quando la giuria scelta dal ministero della Cultura audirà le 10 città selezionate, che illustreranno i loro progetti. Lavoreremo con ancora più impegno per questo importante obiettivo".

"Siamo orgogliosi - spiega il sindaco di Lucera Giuseppe Pitta - di questo primo traguardo. Abbiamo lavorato tantissimo sulla costruzione del dossier. Punto fondamentale è stata la partecipazione di cittadini e professionisti. Siamo stati l'unica città candidata di Puglia. Si è creata una vera e propria rete che crede nella cultura come strumento per l'emancipazione. Ora ci rimettiamo a lavoro, avendo già l'orgoglio di essere capitale della cultura di Puglia 2025".
  • Grazia Di Bari
  • Lucera
Altri contenuti a tema
Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS "Per continuare a essere in prima linea sul territorio con Decaro Presidente" La prima dichiaraziazione rilasciata
I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città La consigliera del M5S Grazia Di Bari alla presentazione dello studio sul commercio ambulante
Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte” Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte” La nota della consigliera Grazia Di Bari (M5S)
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Grazia Di Bari: “Tutta la città di Andria ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità”
Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” L'intervento della consigliera del M5S Grazia Di Bari
Luca Zecchillo vince il  Premio Nazionale Letterario “Umberto Bozzini” Luca Zecchillo vince il Premio Nazionale Letterario “Umberto Bozzini” Nella Sezione Teatro con l'opera "In nomine mater"
Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.