Beata Vergine di Loreto a Canosa
Beata Vergine di Loreto a Canosa
Religioni

Loreto celebra la Madonna, Patrona degli Aeronauti

Santa messa in TV e canali social

In occasione dell'anniversario della Proclamazione della Madonna di Loreto, Patrona universale di tutti gli aeronauti, la Delegazione Pontificia di Loreto ha comunicato che alle ore 11,00 di mercoledì 24 marzo l'Ordinario Militare per l'Italia, S.E. Mons. Santo Marcianò, presiederà la Santa Messa nella Basilica lauretana che sarà concelebrata dall'Arcivescovo Delegato Pontificio S.E. Mons. Fabio Dal Cin. Sarà accolta la statua della B.V. di Loreto, passata in questo anno nelle basi dell'Aeronautica Militare e che ha concluso il pellegrinaggio ieri nella Chiesa principale dell'Ordinariato (Santa Caterina a Magnanapoli). La statua sarà custodita nella Basilica fino alla conclusione dell'anno giubilare. In considerazione dell'attuale situazione pandemica e delle conseguenti restrizioni, si può seguire la celebrazione attraverso i seguenti media: Telepace (canale 515 Sky in chiaro), Padre Pio Tv (digitale 145, satellite 852 Sky in chiaro), Fano Tv (digitale 17 per la regione Marche), in streaming su YouTube "Santa Casa Loreto" e www.santuarioloreto.it. Il segnale sarà veicolato anche nel circuito Corallo, pertanto a disposizione di tutte le emittenti ad esso collegate. La diretta sarà trasmessa anche dai canali social dell'Aeronautica Militare.

Il 20 febbraio 2021, la sacra effige della Madonna di Loreto è giunta in 'Peregrinatio Mariae' presso la Concattedrale San Sabino, dove ha avuto luogo la santa messa concelebrata da Mons. Felice Bacco, Fra' Giuseppe Rubbio (Cappellano Militare) e Don Nicola Caputo alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. La Cattedrale di San Sabino di Canosa di Puglia è stata l'unico luogo di culto della Provincia Barletta Andria Trani ad accogliere la Sacra Effige della Madonna di Loreto, rappresentata da una statua contenuta in una teca di rovere che è stata portata dagli avieri del 32° Stormo dell'Aeronautica Militare, con il Comandante Colonnello Stefano Castelnuovo, con i tesserati dell'Associazione Arma Aeronautica di Canosa di Puglia per gli onori di casa. La devozione per la Madonna di Loreto rappresenta per l'Aeronautica Militare un prezioso momento di riflessione sulla serietà che un'attività cosi complessa come il volo richiede: passione, attenzione e professionalità sono tutti elementi indispensabili affinché la sicurezza dell'Italia venga sempre garantita.
Benedizione degli aerei  del 1920 a LoretoFrancobollo celebrativo della Madonna di Loreto: 8 maggio 2020Santuario della Santa Casa di LoretoLa Beata Vergine di Loreto a CanosaLa Beata Vergine di Loreto a CanosaBeata  Vergine di  Loreto  a Canosa di Puglia 2021La Beata Vergine di Loreto a CanosaLa Beata Vergine di Loreto a Canosa
  • Aeronautica Militare
  • Beata Vergine di Loreto
  • Associazione Arma Aeronautica Canosa
Altri contenuti a tema
L’Aeronautica Militare compie cento anni! L’Aeronautica Militare compie cento anni! A Roma le celebrazioni per un secolo di storia
Il Regio Decreto dell’Aeronautica “in volo” a Loreto Il Regio Decreto dell’Aeronautica “in volo” a Loreto Claudia Vitrani consegna l’opera del Centenario al Museo Storico
L’impegno della Regione Puglia per la sicurezza dell’utenza ferroviaria L’impegno della Regione Puglia per la sicurezza dell’utenza ferroviaria L'assessore Maurodinoia: “Un nuovo accordo tra società ferroviarie del TPL, Marina Militare e Aeronautica”
L’Associazione Arma Aereonautica di Canosa incontra il sindaco Vito Malcangio L’Associazione Arma Aereonautica di Canosa incontra il sindaco Vito Malcangio Per gli auguri di buon lavoro
Francesco Di Pinto, neo presidente dell'Associazione Arma Aeronautica Canosa Francesco Di Pinto, neo presidente dell'Associazione Arma Aeronautica Canosa Reso noto il nuovo direttivo
Un abbraccio lungo 60 anni Un abbraccio lungo 60 anni Si celebra il 60° Anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale
Focus  sulla “Sicurezza in Italia e in Europa” Focus  sulla “Sicurezza in Italia e in Europa” Il Generale Pasquale Preziosa al convegno dell'ANCRI BAT Canusium
Il Generale Pasquale Preziosa al Museo dei Vescovi Il Generale Pasquale Preziosa al Museo dei Vescovi Interverrà al convegno sul tema “Sicurezza in Italia e in Europa”
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.