Lino Banfi a Canosa
Lino Banfi a Canosa
Eventi e cultura

Lino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di Puglia

Il conferimento nel corso del "consiglio comunale straordinario"

Calorosa accoglienza per Lino Banfi "Sindaco di Canosa per un giorno", che nel tardo pomeriggio odierno ha salutato la cittadinanza nell'aula consiliare del Comune alla presenza della giunta, dei consiglieri di maggioranza, delle autorità civili e militari. Per l'occasione hanno preso la parola il primo cittadino Vito Malcangio "il farmacista", il presidente del consiglio Michele Vitrani, l'assessore alla cultura Cristina Saccinto, l'assessore agli eventi Saverio Di Nunno e la consigliera Antonia Sinesi. All'unanimità a margine del "consiglio comunale straordinario" a Lino Banfi è stato conferito il ruolo di "Ambasciatore dell'identità culturale della Città di Canosa di Puglia al fine di promuovere l'intero patrimonio storico, archeologico ed enogastronomico". Un altra attestazione di stima e riconoscenza per l'attore Lino Banfi a rinsaldare il legame con la sua città auspicando che la stessa possa diventare un set per un film o una fiction nei prossimi impegni cinematografici o televisivi. «Abbiamo fortemente voluto portare avanti questa iniziativa "Sindaco per un giorno" perché crediamo che Lino Banfi ci rappresenti, - ha tra l'altro dichiarato il sindaco Vito Malcangio - sia una risorsa autentica nonché testimonial dell'identità culturale di Canosa e del suo patrimonio materiale e immateriale. L'affetto "banfiota", come lo stesso Lino ama spesso definirlo, è figlio del giusto riconoscimento da rendere a chi, nonostante il successo, non ha mai dimenticato da dove è partito.»

Nel corso dell'incontro ripercorse alcune tappe della sua vita e della carriera rispondendo anche alle domande del pubblico con molti bambini accompagnati dai genitori per autografi e selfie. Pasquale Zagaria era destinato alla carriera sacerdotale ma all'età di quindici anni lascia il seminario per dedicarsi alla sua vera passione, far divertire il pubblico da un palco. Molti anni impegnato nell'avanspettacolo, cui fanno seguito il matrimonio, la nascita di due figli, il cabaret fino alla svolta con il cinema. Sul set Lino Banfi interpreta ruoli importanti e da protagonista, amato dal pubblico ma quasi sempre relegato a personaggi comici. Il crisma definitivo arriva a Lino Banfi dalla televisione che lo consacra attore a tutto tondo, in grado di "regalare ogni registro e ogni sfumatura recitativa". Tra i momenti salienti la consegna del quadro che ritraggono le luminarie del Natale 2024 dedicate ai film, ai ruoli interpretati e alle frasi celebri di Lino Banfi attore popolarissimo da generazioni e per un pubblico trasversale. La serata si è conclusa sotto le luminarie in viale Piave e l'incontro con i suoi fan nel foyer "Lino Banfi" del Teatro Comunale "Raffaele Lembo" dove l'attore ha regalato sorrisi e belle parole durante le pose per le foto destinate ai social e alla storia della città con uno dei figli più famosi. «In un solo giorno "Nonno Libero" ci ha insegnato tanto, - ha concluso il sindaco Vito Malcangio -una lezione che porterò personalmente sempre con me. La sfida è lanciata: l'idea di far diventare Canosa location delle riprese di una nuova stagione della serie di successo RAI "Un Medico in Famiglia" è qualcosa di affascinante che inorgoglirebbe non solo la città, ma prima di tutto Lino che ritornerebbe in quella che è stata la sua prima casa. Nel frattempo, l'auspicio è che l'Apulia Film Commission commissioni ben presto una docu-serie sulla vita di uno dei simboli della televisione italiana e della pugliesità. Grazie Lino, ci vediamo presto: ti aspettiamo a braccia aperte!».
Riproduzione@riservata
Lino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di PugliaLino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di PugliaLino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di PugliaLino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di PugliaLino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di PugliaLino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di PugliaLino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di PugliaLino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di Puglia
  • Comune di Canosa
  • Lino Banfi
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Bonus attivi da Settembre 2025: tutti gli aiuti e le agevolazioni Bonus attivi da Settembre 2025: tutti gli aiuti e le agevolazioni La nota dell'Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Al via il progetto “In-Ruins”, un programma di residenze
Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli
Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Iniziativa solidale dei Servizi Sociali in collaborazione con il Rotaract Club
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.