Olive Giuseppe Carta
Olive Giuseppe Carta
Turismo

Le “Olive” di Giuseppe Carta

In mostra al Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia 

Il Polo Museale della Puglia ed il Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia sono lieti di presentare al pubblico il nuovo allestimento del pianterreno della sede in Via John Fitzgerald Kennedy n. 18, con una installazione del Maestro Giuseppe Carta. E' inserita nell'ambito della mostra "Giuseppe Carta-Epifania della Terra", che si svolge contemporaneamente nelle corti e nelle sale dei Castelli di Bari, Trani, Manfredonia e Gioia del Colle. "Olive", l'opera scelta dall'artista sardo per Canosa di Puglia(BT), rappresenta il frutto della terra, testimone discreto e prezioso di un mondo che ha attraversato i secoli e i millenni che è anche emblema della produzione agricola dell'intera Puglia e per tutto il mondo simbolo di Pace. Il progetto "Giuseppe Carta. Epifania della Terra", incentrato sui frutti della terra, tipici della produzione pugliese, mostra al pubblico un articolato corpus di sculture e dipinti, adattandosi ad ogni contesto architettonico. "L'evento in Puglia rappresenta per me un grande traguardo perché, in intesa con il Polo Museale della Puglia, le mie opere dialogano con questi luoghi dalla memoria millenaria - i Castelli svevi di Bari, Manfredonia, Trani e Gioia del Colle - attraverso un linguaggio che è invece contemporaneo e attuale – sottolinea l'artista Giuseppe Carta -. Queste sculture, peperoncini, limoni, fragole, pomodori,olive che nonostante le loro impressionanti dimensioni si inseriscono perfettamente in contesti armonici e fortemente ricettivi. Sono felice di abbracciare il tema del cibo celebrato quest'anno dal Mibac, perché le mie nature morte trattano essenzialmente di cibo ma ancor prima raccontano di un popolo e quindi della sua storia". Il nuovo allestimento sostituisce quello dedicato alla scultura "Gli Archeologi" di Giorgio de Chirico, inserendosi nella serie di "contaminazioni" tra arte contemporanea ed archeologia che il Polo Museale della Puglia ha progettato per il Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia che, nelle giornate di lunedì 13 e 20 maggio 2019, effettuerà, dalle ore 9.00 alle 13,45, aperture straordinarie al pubblico.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Ognissanti: La Puglia  meta privilegiata per il turismo enogastronomico Ognissanti: La Puglia meta privilegiata per il turismo enogastronomico Il cibo resta protagonista offrendo occasioni conviviali
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Canosa: Al via  una nuova linea turistica sperimentale Canosa: Al via una nuova linea turistica sperimentale "Rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti" Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto
Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization La dichiarazione dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.