Battistero S.Giovanni
Battistero S.Giovanni
Turismo

Le Notti dell’Archeologia: a spasso nel tempo

La Fondazione Archeologica Canosina presenta il programma del prossimo week end

Cresce l'attesa per il nuovo tour del secondo weekend di luglio, organizzato dalla Fondazione archeologica canosina, in collaborazione con la Tango Renato- servizi per l'archeologia ed il turismo e l'Associazione Amici dell'archeologia, nell'ambito del cartellone "Le notti dell'Archeologia 2020", che propone una passeggiata nel tempo che va dal III secolo a.C. al XII secolo d.C.. L'itinerario, che sarà percorso nei giorni di sabato 11 e domenica 12 luglio 2020, raggiungerà monumenti e siti archeologici appartenenti a diversi periodi storici, in cui l'antica Kanysion, poi meglio conosciuta come Canusium, ha vissuto nella grandezza e nel fasto delle grandi civiltà dell'Apulia. I turisti visiteranno l'ipogeo Scocchera B, d'epoca dauno-ellenistica, la Domus romana, d'età augustea, il Battistero di San Giovanni, del periodo paleocristiano e il Mausoleo di Boemondo, di epoca medievale. Si potranno ripercorrere oltre duemila anni di storia durante il quale Canosa ha rivestito un ruolo determinante nella vita civile, nel campo economico e nel contesto religioso del territorio locale e limitrofo. Per ogni informazione è possibile contattare l'utenza telefonica 333 88 56 300 o visitare il sito internet della Fondazione Archeologica Canosina in continuo aggiornamento.
Parco Archeologico Battistero S.Giovanni - Canosa di PugliaDomus romana di Colle Montescupolo Canosa di PugliaIpogeo Scocchera Canosa di PugliaTuristi in visita alla Tomba di Boemondo Canosa di Puglia(BT)
  • Puglia
  • Turismo
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
Canosa: presentazione del progetto “In-Ruins” mercoledì 17 settembre Canosa: presentazione del progetto “In-Ruins”
Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione La disamina dei Giovani Democratici Puglia
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting  Party" Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party" Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni
Canosa : Buona la prima sulla  “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, Canosa : Buona la prima sulla “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, E' iniziata la due giorni di studio
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.