Pasquale Alfieri
Pasquale Alfieri
Scuola e Lavoro

Laurea con il massimo dei voti per Pasquale Alfieri

In Scienze e Tecnologie Agrarie all'Università degli Studi di Bari

"Sogna ragazzo sogna", uno dei brani più significativi del professore Roberto Vecchioni ha fatto da colonna sonora durante gli anni di studi universitari di Pasquale Alfieri che lo scorso 23 luglio si è laureato a Bari. "Sogna ragazzo sogna. Quando sale il vento nelle vie del cuore. Quando un uomo vive per le sue parole…" Dalle parole ai fatti tagliando un traguardo importante come la laurea che segna la fine di un percorso di studi e l'inizio di nuove opportunità verso mete professionali. Con il massimo dei voti 110/110, Pasquale Alfieri ha conseguito la laurea triennale in scienze e tecnologie agrarie all'Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) al termine dell'anno accademico 2024/25. Il corso ha fornito conoscenze di base nei settori chiave delle scienze agrarie attraverso metodi scientifici per risolvere problemi legati alla produzione e gestione dei sistemi agrari, tenendo conto del contesto territoriale, mediante tecnologie innovative. Nel corso della sessione estiva, il neo dottore Pasquale Alfieri ha discusso la tesi in estimo ed economia agraria intitolata "Le condizionalità rafforzate nella PAC 2023-27 e il trasferimento delle informazioni all'agricoltore" sotto la direzione del  relatore, professor Rocco Roma. Tesi svolta a seguito del percorso di tirocinio svolto presso la "Società Cooperativa Agromnia" diretta dall' agronomo dottor Mauro Guglielmi. Un percorso che ha permesso di maturare la consapevolezza dell'importanza degli aiuti economici PAC per il mondo agricolo, e di quanto ancora il legislatore europeo deve fare per avvicinarsi al mondo rurale. La tesi ha avuto come filo conduttore la figura dell'agronomo professionista come "ponte a doppio senso" tra Bruxelles e le realtà rurali. Nel futuro prossimo, dalle indiscrezioni a margine della proclamazione del dottor Pasquale Alfieri che inizierà un percorso di laurea magistrale nel capoluogo pugliese in Scienze Agro-Ambientali e Territoriali (SAT), non tralasciando gli impegni politico-sociali al fianco della comunità."Sogna, ragazzo, sogna Non cambiare un verso della tua canzone. Non lasciare un treno fermo alla stazione. Non fermarti tu..." Un nuovo "viaggio" universitario che lo proietta verso mete importanti per acquisire ulteriori competenze e conoscenze nei prossimi anni da mettere poi in pratica nel quotidiano attraverso la professione che intraprenderà. Ad maiora!
Congratulazioni da tutta la Redazione di Canosaweb
  • Università di Bari
Altri contenuti a tema
Canosa: riprese le ricerche archeologiche nell’area della collina di San Pietro Canosa: riprese le ricerche archeologiche nell’area della collina di San Pietro Sul campo sarà attivo anche un cantiere di primo restauro
‘Patrimonio archeologico di Canosa’: la borsa di studio UniBa è cofinanziata dalla Fondazione Archeologica di Canosa ‘Patrimonio archeologico di Canosa’: la borsa di studio UniBa è cofinanziata dalla Fondazione Archeologica di Canosa I lavori dei ricercatori dovranno indagare lo scenario nazionale ed internazionale nell'ambito del PPP, partenariato pubblico-privato
Borsa di Studio in Medicina dalle "Terme di Margherita di Savoia" Borsa di Studio in Medicina dalle "Terme di Margherita di Savoia" Valentina Colaianni - Università degli Studi di Bari - è la studentessa che diventerà Medico con la Borsa di Studio finanziata dalle Terme
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.