OmniaArte.it
OmniaArte.it
Turismo

La Tourist Card per la fruibilità del territorio

Presentata dai giovani della OmniArte.it

L'androne del Palazzo Minerva, sede del Museo dei Vescovi di Canosa di Puglia (BT), ha ospitato l'incontro sul tema "Canosa tra nuove prospettive di fruibilità del Patrimonio Culturale- un primo passo verso la Tourist Card". Nel corso della serata, alla presenza di un folto pubblico e autorità, si sono alternati gli interventi, ognuno per le proprie competenze ed esperienze professionali : del Sindaco di Canosa di Puglia, Roberto Morra; del Direttore del Museo dei Vescovi, Mons. Felice Bacco; del Presidente della Fondazione Archeologica Canosina, Sabino Silvestri; del Presidente Confindustria Bari-Bat, Sergio Fontana;del referente di Economia del Territorio e Ambiente FederConfcooperative Puglia, Andrea Pugliese; del consigliere regionale Francesco Ventola; del Direttore del Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno. Per gli onori di casa, il dottor Sandro Sardella che ha presentato la serata sancendo l'accordo ufficiale con la firma dei protocolli d'intesa per le attività di sicurezza presso le sedi museali e monumentali di Canosa di Puglia, tra:il Museo dei Vescovi, la Fondazione Archeologica Canosina, la nuova Società Cooperativa OmniArte.it-Servizi per la Cultura ed i nuovi servizi integrati al Turismo ed i rappresentanti delle Associazioni di volontari dell'ANCRI(Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica Italiana)Sezione BAT CANUSIUM presieduta dal Cav. Cosimo Sciannamea; dell'A.N.C.(Associazione Nazionale Carabinieri) Sezione di Canosa di Puglia, presieduta da Cosimo Porro;e dall'A.A.A.(Associazione Arma Aeronautica) Sezione di Canosa di Puglia Presidente Cosimo Di Ruggiero.

Con la sottoscrizione del protocollo i volontari delle Associazioni d'Armi locali, si impegnano a dare il loro valido e qualificato apporto per le attività di sicurezza nelle prossime manifestazioni d'interesse culturale che si terranno a Canosa, nelle giornate e nei periodi di maggiori affluenze presso le sede museali, monumentali e archeologiche presenti sul territorio. Una serie di collaborazioni ad ampio raggio d'azione che avranno il compito di tutelare non solo le strutture museali di enorme interesse storico religioso e culturale ma di aprire nuove prospettive per la valorizzazione del patrimonio artistico, architettonico ed archeologico di Canosa "Città di Principi, Imperatori e Vescovi" rese possibili da queste interrelazioni e cooperazioni tra istituzioni, enti, ed associazioni culturali dinamiche ed operative presenti in loco. Tra gli obiettivi quello di sviluppare le capacità economiche della città ed ampliare la vocazione turistica nel'ottica di prospettive occupazionali e progettazioni future attraverso la promozione, l'attrattività e la fruibilità dell'immenso patrimonio con le sue peculiarità "uniche" della "piccola Roma" e la sua storia plurimillenaria. Per l'occasione è stata presentata la "Tourist Card" che sarà attiva nei prossimi giorni ed imminenti festività pasquali a cura della Società Cooperativa OmniArte.it, costituitasi di recente a Canosa, con il dottor Sandro Sardella, in veste di presidente; Renato Tango,vice; Valentina Pelagio, Michela Cianti, Lucia Bucci, Ilenia Pontino e Agostino Silvestri, tra i soci fondatori. Una società di giovani che conoscono e amano il territorio canosino e "intraprendono" insieme con energia, entusiasmo e capacità attività correlate al turismo con nuovi servizi integrati fornendone una vasta gamma per accompagnare i visitatori e supportare le strutture ricettive-ristorative e complementari di Canosa di Puglia attraverso progettualità, programmi e itinerari studiati nei minimi particolari e dettagli utili alla collettività. Tra gli obiettivi, la promozione e la comunicazione a 360° per la valorizzazione e la fruibilità del ricco Patrimonio Culturale presente sul territorio ricco di storia, tradizioni e luoghi caratteristici di Canosa che non hanno nulla da invidiare alle più rinomate località limitrofe.
Foto a cura di Savino Mazzarella
Androne Museo dei Vescovi CanosaCanosa:Firma accordo tra le AssociazioniMons. Felice BaccoCanosa:Firma accordo tra le AssociazioniIl Direttore Aldo Patruno a CanosaPresentazione logo OmniaArte.itPresentazione logo OmniaArte.itCanosa tra nuove prospettive di fruibilità del Patrimonio Culturale-
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.