Emiliano Vespa Forum in Masseria
Emiliano Vespa Forum in Masseria
Amministrazioni ed Enti

La Regione Puglia punta sul turismo in sicurezza

Emiliano al “Forum in masseria” la rassegna di Bruno Vespa

"Noi stiamo lavorando per riprendere il turismo in sicurezza perché, negli spazi che la pandemia ci lascia, bisogna lavorare. Questa è la logica. La tecnica che utilizziamo è sempre lo stop and go. Nulla è blindato, siamo vaccinati, però sapete bene che in questo momento stiamo monitorando con grande attenzione questa variante indiana che è arrivata in Puglia e che non è sensibilissima al vaccino. Quindi ci vuole cautela, dobbiamo lavorare e contemporaneamente gestire la pandemia. Il turismo ovviamente viene promosso con grande rispetto per le sofferenze che la gente ha patito, perché è chiaro che anche la percezione che il popolo pugliese ha cambia moltissimo a seconda del punto di vista". Lo ha dichiarato il presidente della regione Puglia Michele Emiliano intervenendo al "Forum in masseria" la rassegna di Bruno Vespa per discutere di ripartenza e rilancio del Paese, organizzata nella Masseria Li Reni e patrocinata dalla Regione Puglia.

"Io credo, abbiamo detto a San Pietroburgo qualche giorno fa, che la svolta è arrivata. Il clima, che da noi è favorevole, più i vaccini rendono possibile una maggiore fiducia nell'organizzare eventi, incontri e anche nel gestire le attività economiche". Emiliano ha anche detto che la Regione punta sul turismo per far leva sulla capacità attrattiva del territorio in tutti settori. "È il motivo - ha spiegato - per il quale stiamo trasformando lo statuto di PugliaPromozione, per renderla una agenzia che promuove l'immagine e l'economia pugliese in tutti settori, mantenendo la sua vocazione turistica: e quindi il turismo come mezzo di dialogo con il resto del mondo. Si attraggono personalità di rilievo perché investano, perché rimangano qui, anche ad abitare. Bruno Vespa, per esempio, è una di quelle grandi personalità del giornalismo e della cultura italiana che dopo aver conosciuto la Puglia ha cominciato a lavorare qui, innamorandosi di questo luogo. Poteva farlo in tanti altri posti e invece ha scelto la Puglia. Credo sia partito da una giornata turistica. Quindi il turismo è molto più importante di quanto non si possa immaginare".
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.