Vaccinazione
Vaccinazione
Notizie

La Regione Puglia è prima in Italia per le vaccinazioni della fascia di età 5-11

Montanaro: "Siamo sopra la media nazionale su tutte le classi di età"

"La Regione Puglia è prima in Italia per le vaccinazioni della fascia di età 5-11 anni con l'11,8%, seguita dalla Lombardia al 10,8%, su una media nazionale del 7,3% (fonte Governo). Questo significa che ancora una volta il modello "scuola per scuola" sta dando ottimi risultati e che la sinergia tra Regione, Asl, Ufficio scolastico regionale, scuole, pediatri, famiglie è stata assolutamente virtuosa. Adesso ci prepariamo a dare un scatto in più, infatti dal 3 gennaio le famiglie potranno prenotare il vaccino anticovid per i bambini anche sul sito "lapugliativaccina" o attraverso i CUP e i FarmaCup. Questo servizio si aggiunge alle sessioni vaccinali nelle scuole, che proseguono anche a gennaio, e alla possibilità di ricevere il vaccino nello studio del proprio pediatra, o durante gli open day o nei centri specialistici di cura per chi ha fragilità. Andiamo avanti così". Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano con riferimento alla nuova circolare firmata con il direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro per aggiornare il piano vaccinale anticovid.

"Stiamo lavorando incessantemente con gli uffici – spiega il direttore Montanaro - per potenziare la campagna vaccinale e fare in modo che il maggior numero di pugliesi possa vaccinarsi al più presto. Siamo sopra la media nazionale su tutte le classi di età. Massima attenzione la stiamo rivolgendo alle fasce di età pediatrica, in vista della ripresa della scuola, e anche alle terze dosi dove raggiungiamo il 39% in Puglia, sopra del 4,2% rispetto alla media italiana".

Nella Asl Bt, sono 2196 le vaccinazioni pediatriche eseguite ieri. Di queste 118 sono state eseguite a Bisceglie, 319 a Barletta, 365 ad Andria, 177 a Trani e 1132 negli studi degli ambulatori pediatrici. Oggi la vaccinazione dei più piccoli dai 5 agli 11 anni è continuata a Canosa di Puglia, mentre domenica 2 gennaio si terrà a Margherita di Savoia.

Alle ore 13:30 odierne la Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid . Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 5658233 test, dai quali sono emersi complessivamente 303350 casi di positività (il 5.36% del campione totale). I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 19740 : 19469 in isolamento domiciliare, 271 i ricoverati in ospedale compresi i 30 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva. L'incidenza delle ospedalizzazioni rispetto al totale degli attualmente positivi è pari all'1.37%. L'incidenza dei posti letto occupati in terapia intensiva Covid rispetto al totale dei positivi ricoverati è dell'11.07%.

Nelle ultime 24 ore i test registrati sul territorio regionale sono stati 93009, dei quali 4200 (pari al 4.51%) hanno avuto riscontro positivo, suddivisi: .534 Provincia BAT;469 Provincia di Foggia; 1251 Area Metropolitana di Bari; 1003 Provincia di Lecce; 514 Provincia di Brindisi; 311 Provincia di Taranto; 103 casi di residenti fuori regione;15 casi di provincia in via di definizione. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 6 decessi .
  • Regione Puglia
  • ASL BT
  • Coronavirus
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
Asl Bt  :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Asl Bt :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre basterà un semplice click per avere tutti i dati necessari
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.