Museo dei Vescovi Canosa
Museo dei Vescovi Canosa
Eventi e cultura

La primavera culturale al Museo dei Vescovi

Reso noto il programma

Con l'arrivo della primavera e della ripresa dei viaggi culturali organizzati, il Museo dei Vescovi di Canosa di Puglia(BT) e la Cooperativa OmniArte.it – Servizi per la Cultura organizzano una serie di aperture straordinarie serali, ricche di eventi e di incontri. "Si tratta di un calendario di eventi che avrà inizio da sabato 30 marzo e terminerà il 28 aprile in cui sarà possibile scoprire ed immergersi nell'immensa cultura di Canosa, attraverso la ricchissima collezione archeologica e di opere d'Arte del Museo dei Vescovi. Dopo un periodo di apparente chiusura, terminati i doverosi restiling, le sale di Palazzo Fracchiolla Minerva riaprono in grande stile, proponendo ai suoi ospiti un parterre di novità espositive e di opere aggiunte" Ha dichiarato Sandro Sardella, uno dei curatori degli allestimenti del Museo nella presentazione degli eventi della stagione primaverile 2019 che vedono rinnovati importanti partenariati con la Farmalabor del dott. Sergio Fontana e la Confindustria Bari-BAT, oltre che con numerose associazioni culturali ed istituzioni museali.

Punti salienti di questo calendario, saranno la visita guidata nei tesori della collezione artistica ed archeologica del Museo il 30 e 31 marzo, passando per l'inaugurazione della nuova mostra "Doni meravigliosi. Offerte di pregio dai Feudatari e Prevosti di Canosa", vera e propria risistemazione della Sala della Quadreria a cui saranno affiancati due pezzi stupendi da collezione privata per la durata della mostra, a partire da sabato 6 aprile. Intensa la partecipazione del Museo alle attività della prossima Settimana Santa, divenendo anche set del Pretorio per la manifestazione della Passione Vivente il 14 aprile, e a seguire aperture al percorso museale con l'accompagnamento di guide. Il 20 aprile in pieno periodo pasquale, la già ricca mostra Doni Meravigliosi, vedrà l'inserimento per brevissimo tempo di una preziosa tela del Seicento da collezione privata, ricca di una interpretazione molto suggestiva che la vedrà comparata alla pregevole croce d'avorio e ad una delle opere che saranno presenti nella nuova mostra. Da qui l'iniziativa "Ti spiego l'opera", che vedrà la guida approfondire alcuni straordinari aspetti di questa tela, attribuita ad una pregevole scuola lombarda. Infine l'arte moderna contemporanea non poteva mancare, con la prima delle mostre d'arte della stagione culturale primavera/estate nei sotterranei di Palazzo Fracchiolla, dal titolo "Sogni e racconti in pittura". Il tutto culminerà con le aperture e le visite guidate su prenotazione il giorno 28 aprile in occasione della festività della Madonna della Fonte, che darà ufficialmente inizio alla nuova stagione, carica di eventi e di manifestazioni. "Il calendario e gli eventi studiati dalla OmniArte, di concerto con la direzione da me rappresentata, sono la sintesi del nostro concetto dinamico che abbiamo voluto sin da subito impostare al Museo dei Vescovi. L'idea che l'Arte e la Bellezza possano arricchire il percorso personale di acculturamento e di formazione, ma anche di riflessione, rappresenta per noi il vertice di questa nostra missione, pienamente rappresentata dalla gestione della OmniArte" Ha spiegato Mons. Felice Bacco, direttore della struttura. Essendo molti eventi su prenotazione, al fine di formare gruppi di visita per la sicurezza e godibilità delle opere, si richiede di contattare l'utenza telefonica 377/2999862 o di mandare un messaggio tramite il profilo Facebook Museo dei Vescovi Mons. Francesco Minerva, specificando l'attività d'interesse ed il numero dei partecipanti.
MUSEO DEI VESCOVI  LE SETTIMANE CULTURALI DI PRIMAVERA 2019Museo dei Vescovi Canosa di PugliaMUSEO DEI VESCOVI CANOSA DI PUGLIAMUSEO DEI VESCOVI CANOSA DI PUGLIA
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Turismo
  • Museo dei Vescovi
Altri contenuti a tema
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Stefania Zipparri alla rassegna libraria intitolata “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”   Stefania Zipparri alla rassegna libraria intitolata “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”   Presenterà la raccolta di versi intitolata "Come un albero di nuvole"
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Presenterà il romanzo “On the (h)edge on precipice”
Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   L'autore Romolo Chiancone alla rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" 
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.