POLFER
POLFER
Eventi e cultura

La Polizia Ferroviaria in TV a “La posta di Yoyo“

Polizia e Rai Yoyo insieme per i bambini

Questa volta Carolina, Lallo e Lorenzo, i protagonisti del programma di Rai Yoyo "La posta di Yoyo", avranno come ospite la Polizia Ferroviaria per un "viaggio" in sicurezza insieme ai tanti bambini che seguono la trasmissione. Il progetto - nato dalla collaborazione tra Polizia Ferroviaria, Rai Ragazzi e Rai per il Sociale - si svilupperà per cinque giovedì, cioè nel giorno della settimana che 'La Posta di Yoyo' dedica ai mestieri. Nella prima puntata, che andrà in onda oggi pomeriggio alle 17.00, un ispettore della specialità della Polizia di Stato, grazie alle domande dei presentatori, racconterà ai piccoli telespettatori tante curiosità sul mondo ferroviario e sul lavoro che le donne e gli uomini della Polizia Ferroviaria svolgono ogni giorni sui treni e nelle stazioni. Nei successivi appuntamenti si parlerà invece di come funzionano i treni e quanto vanno veloci, delle stazioni, dei binari, dei semafori, dei suoni e dei colori ai quali anche i piccoli passeggeri devono saper prestare attenzione. Nell'ultima puntata, come premio, sarà consegnato un simbolico 'patentino ferroviario'. Questa interazione con le generazioni future, che la nostra specialità porta avanti ormai da anni, rientra nel progetto educativo sulla sicurezza ferroviaria "Train…to be cool", e vuole essere un viaggio sui binari della legalità e del rispetto delle regole, per portare i bambini ad avere delle nozioni di base sulla sicurezza individuale in ambito ferroviario. Ogni settimana le puntate saranno inoltre disponibili sul sito di RaiPlay
  • Polizia di stato
  • Polfer
Altri contenuti a tema
Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.