Alfredo Fabbrocini a Barletta
Alfredo Fabbrocini a Barletta
Cronaca

La Polizia di Stato partecipa all'evento conclusivo del progetto “Diversa-mente in sicurezza"

Dal Comune di Barletta riceve in consegna due etilometri omologati

Stamani, il Questore BAT, Alfredo Fabbrocini ha preso parte all'evento conclusivo del progetto "Diversa-Mente in Sicurezza", finanziato dal Dipartimento delle Politiche Antidroga che ha avuto luogo presso la Chiesa S. Paolo Apostolo di Barletta. Il progetto, finalizzato a prevenire e contrastare il fenomeno dell'incidentalità stradale correlata all'uso di alcol e droga alla guida, ha sviluppato, nell'arco di 18 mesi, una dinamica collaborazione tra l'Amministrazione Comunale di Barletta (settori welfare e Polizia locale), Prefettura e Automobile Club. La Polizia di Stato, unitamente all'Associazione Nazionale Polizia di Stato della Città dell'Eraclio, ha collaborato alla realizzazione della progettualità in argomento, attraverso specifici eventi volti a sensibilizzare tutti i cittadini federiciani sui rischi legati alla guida sotto l'effetto di alcool e sostanze stupefacenti. Alla cerimonia hanno partecipato, unitamente ai rappresentati dell'Amministrazione Comunale locale e della Prefettura, i Dirigenti del Commissariato di Barletta e della Sezione Polizia Stradale BAT, personale ANPS, delegazioni degli istituti scolatici superiori, della Polizia Locale e dell'Automobile Club Bari-Bat. È stato, inoltre, tracciato un bilancio delle attività e dei risultati conseguiti attraverso i molteplici interventi formativi, informativi, psico-educativi, giuridici e sociologici svolti. Durante la cerimonia, infine, sono stati premiati i vincitori del contest scolastico a tema e, nell'occasione, l'Amministrazione Comunale della Città dell'Eraclio ha donato due etilometri, omologati al rilevamento delle violazioni al Codice della Strada, alla Questura della sesta provincia pugliese. Un gesto simbolico che rimarca la stretta collaborazione tra istituzioni sensibilizzando, al tempo stesso, la cultura della lotta e prevenzione dei sinistri stradali legati all'abuso di alcool e stupefacenti.
  • Questura BAT
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Ordinanza di custodia cautelare dell’interdizione temporanea dai Pubblici Uffici per un poliziotto Ordinanza di custodia cautelare dell’interdizione temporanea dai Pubblici Uffici per un poliziotto Ritenuto responsabile del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato
Canosa: La Polizia di Stato arresta  due andriesi per il furto di due betoniere Canosa: La Polizia di Stato arresta due andriesi per il furto di due betoniere Il Tribunale di Trani ha accolto le richieste della Procura della Repubblica di Trani
“Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività effettuate nella BAT “Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività effettuate nella BAT Specifici servizi di ordine e sicurezza pubblica per eventi di grande rilevanza e controlli amministrativi
Canosa: Numerosi Daspo emessi dal Questore della Provincia di Barletta Andria Trani Canosa: Numerosi Daspo emessi dal Questore della Provincia di Barletta Andria Trani Nei confronti di soggetti coinvolti in episodi accaduti durante manifestazioni sportive
Passaporti: sportelli attivi presso il  Commissariato di Polizia di Stato di Canosa di Puglia Passaporti: sportelli attivi presso il Commissariato di Polizia di Stato di Canosa di Puglia La Questura di Barletta Andria Trani rinnova il proprio impegno a favore dei cittadini
 La Polizia di Stato ha incontrato  i ragazzi del campo scuola della “Misericordia” di Canosa  La Polizia di Stato ha incontrato  i ragazzi del campo scuola della “Misericordia” di Canosa Per promuovere il valore della legalità e del rispetto delle regole
Canosa: Esplode un ordigno nei pressi di un abitazione Canosa: Esplode un ordigno nei pressi di un abitazione E' accaduto in mattinata nei pressi dell’edificio scolastico “G. Mazzini “
Canosa: Arrestato un pregiudicato canosino dalla Polizia di Stato Canosa: Arrestato un pregiudicato canosino dalla Polizia di Stato All'atto del fermo trovato in possesso di un ordigno incendiario rudimentale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.