Infermieri
Infermieri
Amministrazioni ed Enti

La formazione e gli infermieri nell'Università

A Bari, incontro promosso dagli OPI pugliesi

In un periodo in cui si avvertono disagi nell'accesso alle cure sanitarie determinate soprattutto dalla carenza di personale Infermieristico e Medico, gli (OPI) Ordini delle Professioni Infermieristiche della Puglia realizzano un Evento che si pone l'obiettivo di rilanciare la qualità e quantità dell'offerta formativa delle Università pugliesi. I presidenti degli OPI di Puglia (gli Ordini delle professioni infermieristiche), i rappresentanti degli studenti delle Università pugliesi, docenti ed esponenti del mondo politico regionale si sono dati appuntamento venerdì 3 marzo, a Bari, nella sala Europa a Villa Romanazzi Carducci, per un "agorà" sulla formazione degli Infermieri nelle Università. L'evento sarà aperto alle 8,30, dai saluti degli organi accademici delle Università pugliesi che hanno attivato corsi di laurea in infermieristica e vedrà la partecipazione degli assessori regionali pugliesi alla Sanità, Rocco PALESE e alla Formazione, Sebastiano LEO. L'evento avrà due momenti: nel corso della mattina sono programmati le relazioni del professor Valerio DIMONTE, docente ordinario dell'Università di Torino, Paola FERRI, professore associato dell'Università di Modena e Reggio Emilia, Antonio Felice URICCHIO, presidente dell'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca e Angelo MASTRILLO, segretario della conferenza nazionale Corsi di laurea delle professioni sanitarie Nel pomeriggio, dalle ore 14,30, i presidenti degli Opi di Puglia e i rappresentanti degli studenti delle Università pugliesi, fotograferanno lo stato dell'arte dei corsi di laurea di Infermieristica attivati in Puglia.
  • Bari
  • OPI BAT
  • OPI PUGLIA
Altri contenuti a tema
Bari: Premiato Gabriele Salvatores al Bif&st 2023 Bari: Premiato Gabriele Salvatores al Bif&st 2023 Emiliano: "Il Bifest ci aiuta ad essere migliori, perché ha migliorato molto ciascuno di noi"
Bari: Il  film “Ti mangio il cuore”  al Bif&st  2023 Bari: Il film “Ti mangio il cuore”  al Bif&st  2023 Al Teatro Kursaal Santa Lucia per la sezione Best of the Year
Biciclette in festa per la conclusione del Puglia Bike Destination Biciclette in festa per la conclusione del Puglia Bike Destination In Fiera gli atleti della Nazionale Ciclisti Under 23
Puglia: La bicicletta traina l’economia delle destinazioni turistiche Puglia: La bicicletta traina l’economia delle destinazioni turistiche L'assessore Lopane: "La Regione Puglia punta sui prodotti legati all’outdoor e alla sostenibilità"
Al via in Fiera del Levante “PUGLIA BIKE DESTINATION” Al via in Fiera del Levante “PUGLIA BIKE DESTINATION” Il turismo sostenibile è tra gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU e dell'UNWTO
Pino Lentini in concerto con Irene Grandi Pino Lentini in concerto con Irene Grandi A Bari con la Jazz Studio Orchestra diretta dal  M° Paolo Lepore
Bari  nella  top ten delle città più ricercate all’estero Bari nella top ten delle città più ricercate all’estero Il turismo delle radici salva le bellezze e l'economia dei piccoli borghi
La Puglia, culla di grande bellezza, apre le porte di musei, castelli e parchi archeologici  La Puglia, culla di grande bellezza, apre le porte di musei, castelli e parchi archeologici  Nuova prima domenica del mese e nuovo ingresso a costo zero nei luoghi della cultura
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.