Cozze Taranto
Cozze Taranto
Territorio

La cozza tarantina,"un'eccellenza indiscussa del territorio"

La dichiarazione dell’assessore regionale all’Agricoltura e alla Pesca, Donato Pentassuglia

"Sulla cozza tarantina in questi anni – ha ricordato l'assessore regionale all'Agricoltura e alla Pesca, Donato Pentassuglia abbiamo fatto un lavoro di grandissima concertazione con i mitilicoltori. Un lavoro che ha come base il rispetto della legalità, il rispetto delle ordinanze, nonostante i furti del seme per generare le cozze di Taranto che, in alcuni casi, si sono purtroppo registrati. Questo impegno comune tra l'assessorato che ho l'onere e l'onore di gestire e le persone che ogni giorno si occupano della cozza tarantina ha degli obiettivi di lungo respiro: garantire le certificazioni del prodotto, la tracciabilità e soprattutto la salubrità, elementi essenziali per il rilancio e la credibilità della nostra mitilicoltura. Parliamo di un'eccellenza del territorio – ha proseguito - che non può più essere trattata come un settore marginale, ma come una risorsa economica, ambientale e culturale strategica per Taranto e per tutta la Puglia. Il lavoro fatto con Slow Food per il riconoscimento del Presidio, con un disciplinare preciso anche all'uso dei materiali biocompatibili, utili per far crescere il seme autoctono, serve anche ad accompagnare questo comparto verso una nuova visione dell'uso sostenibile del Mar Piccolo, il rafforzamento dei controlli ambientali e sanitari, il sostegno agli impianti di depurazione e il miglioramento dell'intera filiera".
  • Taranto
  • Assessore Pentassuglia
  • Presidio Slow Food della cozza nera tarantina
Altri contenuti a tema
Le cozze tarantine sono sicure, patrimonio identitario ed economico della nostra comunità Le cozze tarantine sono sicure, patrimonio identitario ed economico della nostra comunità La nota dell’assessore al Turismo, Sviluppo e impresa turistica, Gianfranco Lopane
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
Acciaierie d'Italia: momento drammatico Acciaierie d'Italia: momento drammatico Necessari alcuni statements e numeri per capire
La Nave Amerigo Vespucci sarà a Taranto La Nave Amerigo Vespucci sarà a Taranto E' impegnata nel Tour Mediterraneo
ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf Si è conclusa la fiera internazionale in Germania dedicata ai vini e ai distillati
La Puglia alla 17esima Edizione di Olio Capitale a Trieste La Puglia alla 17esima Edizione di Olio Capitale a Trieste Per valorizzare le peculiarità territoriali della tradizione oleicola pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.