BARI  CAMERA DI COMMERCIO
BARI CAMERA DI COMMERCIO
Amministrazioni ed Enti

La Camera di Commercio continua a sperperare denaro pubblico

I piccoli commercianti alzano la voce

Le motivazioni alla base dell'incontenibile spartizione di denaro pubblico che la Camera di Commercio di Bari continua a reiterare, senza il consenso delle centinaia di migliaia di imprese iscritte alla stessa che non condividono affatto questa logica assolutamente improduttiva ed inaccettabile, continuano a far discutere. Dopo il ricco Dossier sull'utilizzo dei fondi della Camera di Commercio, denunciato dal Presidente Unibat Savino Montaruli e pubblicato sulla stampa regionale, i piccoli commercianti, iscritti alla Camera di Commercio dalle spartizioni allegre, alzano la voce e lo fanno ancor di più dopo aver appreso che la manifestazione "Sindaci ai Fornelli", che si svolgerà il prossimo 2 settembre, ha goduto della erogazione di ben 3mila euro, su una richiesta di 5mila su una spesa complessiva di 10mila euro. Una rabbia che giunge dopo aver da tempo posto in essere un'azione di fortissima contestazione per il metodo spartitorio utilizzato dall'Ente Pubblico nella erogazione di fondi pubblici, deliberate dall'organo esecutivo, spesso in fortissima condizione di conflitto d'interesse. Il caso più eclatante, inserito in un Dossier giornalistico prodotto dal Presidente Unibat, Savino Montaruli, e già divulgato dai mezzi d'informazione a livello regionale, è stato quello della erogazione deliberata dalla Camera di Commercio di Bari a favore della C.G.I.L. in occasione del suo Congresso a Bari, a fronte di una spesa dichiarata di non meno di 150mila euro. Un contributo di 50mila euro già deliberato che poi ancora oggi non si sa in che modo sia stato o meno rimesso nel circolo della redistribuzione.

Lo stesso Presidente Montaruli, evidentemente molto contrariato per questo modo di gestire il pubblico denaro dei commercianti e delle imprese da parte dei Polisindacati, ha aggiunto: "siamo ormai all'assurdo. La Camera di Commercio di Bari continua a regalare soldi pubblici. E' troppo facile scopiazzare sempre la stessa, identica motivazione, scriverla ripetutamente nelle deliberazioni di Giunta ed elargire soldi a go go nel nome del piccolo commercio. Quale ritorno per il piccolo commercio? Questa è la domanda che i Polisindacati non si pongono o meglio volutamente ignorano. Tutti questi soldi elargiti con tanta disinvoltura e superficialità, spesso da se stessi per se stessi, cosa producono per la piccola impresa morente ed agonizzante, per i mercati abbandonati a se stessi? Con quali forme di valutazioni la Camera poi verifica la buona finalità di tanto denaro pubblico sprecato? Questo è esattamente lo specchio di un'Italia sbandata e senza futuro. La realtà è questa e il fatto che la gente non se ne renda conto è un'aggravante che rende quei soggetti liberi di continuare a fare tutto ciò che vogliono, senza controllo Ovviamente la politica, ormai diventata solo mediatica e spesso inetta ed improduttiva, di fronte a tutto questo ci gode, eccome ci gode, alla grande." – ha concluso amaramente Montaruli.
  • Bari
  • UNIBAT
  • Camera di Commercio
Altri contenuti a tema
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese A Bari,  la Segretaria Generale Nazionale della CISL Scuola, Ivana Barbacci per la 10^ Giornata Nazionale RSU e Delegati
Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Il centrocampista vestirà la maglia numero '4' 
Sequestri lampo imprenditori BAT: La situazione non è grave, è gravissima! Sequestri lampo imprenditori BAT: La situazione non è grave, è gravissima! Le dichiarazioni di Savino Montaruli Presidente UniBat
Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Sulla spiaggia di Pane e Pomodoro per sensibilizzare i cittadini con creatività e coinvolgimento diretto
Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Al Bike Park "Nessuno Escluso" a Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.