Bisceglie Covid Hospital Ospedale Vittorio Emanuele II
Bisceglie Covid Hospital Ospedale Vittorio Emanuele II
Notizie

L’Ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie riprenderà la normale attività di assistenza

Sarà garantita la massima sicurezza per pazienti e operatori.

L'Ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie qualificato come Covid Hospital durante la pandemia sarà riattivato per tutte le altre prestazioni a partire da lunedì 8 giugno 2020. Dunque, il presidio di Bisceglie riprenderà la normale attività di assistenza riattivando le unità operative di Malattie Infettive, Medicina, Ginecologia e Pediatria, Ortopedia, Chirurgia, Rianimazione, Pronto Soccorso. "Così come già annunciato in consiglio comunale a Bisceglie – dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt – siamo pronti per riaprire l'ospedale che in questi mesi è stato esclusivamente dedicato ai pazienti Covid. Anzi, siamo riusciti anche ad anticipare i tempi che avevamo annunciato durante lo stesso consiglio comunale. Naturalmente a Bisceglie come in tutti gli altri presidi di assistenza ospedalieri e territoriali – continua Delle Donne sarà garantita la massima sicurezza per pazienti e operatori. A breve inoltre lo spesso ospedale sarà potenziato con attività legate alla endocrinologia e alla pneumologia. Sono imminenti anche i lavori di avvio del Pronto Soccorso: il cantiere sarà consegnato entro fine mese".

Nel fine settimana saranno completate le attività di sanificazione di tutta la struttura che permetteranno la riapertura a partire dall'8 giugno: il personale sanitario che in questi mesi è stato dedicato alle attività di assistenza ai pazienti affetti da Coronavirus ritornerà in servizio nelle unità operative di provenienza. "Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta tutto il personale che in questi mesi ha lavorato con abnegazione e dedizione – continua il Direttore Generale a marzo nel giro di poche ore abbiamo rivoluzionato tutti i percorsi di assistenza facendo in modo che i pazienti Covid potessero contare su un presidio dedicato, sicuro e qualificato. Ora l'assenza di positivi al Covid ci consente di tornare alla nostra normalità, di riattivare tutte le unità operative presenti e di ripartire pensando a un futuro di riqualificazione e potenziamento. Tutto è stato possibile grazie all'attenzione della Direzione di Presidio, grazie agli sforzi dei singoli – dai sanitari agli amministrativi – e grazie alla massima attenzione posta su tutti i passaggi. La stessa attenzione è stata dedicata a questo momento di ulteriore cambiamento e di ritorno alla normalità che naturalmente terrà conto di tutte le necessità di garantire sicurezza ai pazienti e agli operatori".
  • Bisceglie
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
La startup LexSA vince il Premio DIGITHON 2025 La startup LexSA vince il Premio DIGITHON 2025 Al secondo posto my iNDUSTRIES, al terzo IpaziaSpace
BatCam : la sicurezza è nella rapidità BatCam : la sicurezza è nella rapidità Innovativo strumento tecnologico presentato dalla Questura di Barletta Andria Trani a DigithON
Più la macchina imita l’umano, più l’umano rischia di smarrirsi. Più la macchina imita l’umano, più l’umano rischia di smarrirsi. Il Cardinale Matteo Maria Zuppi collegato con DigithON
La digitalizzazione sia strumento al servizio della persona, non del profitto La digitalizzazione sia strumento al servizio della persona, non del profitto L'intervento di Francesco Boccia, ideatore di DigithON, all'apertura della seconda giornata della maratona digitale a Bisceglie
Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri Partita a Bisceglie la decima edizione della maratona digitale
Al  via DigithON 2025 Al via DigithON 2025 Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri a Bisceglie
Bande da Giro : Mancanza di rispetto per la cultura, per le tradizioni, per le persone Bande da Giro : Mancanza di rispetto per la cultura, per le tradizioni, per le persone Ferma condanna agli atti di violenza dei giorni scorsi a Molfetta e Bisceglie
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.