L’infanzia a Canosa
L’infanzia a Canosa
Vita di città

L’infanzia a Canosa nel Calendario 2022

In distribuzione presso la Cattedrale di San Sabino

Come da tradizione consolidata, in occasione delle festività natalizie, presso la Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia(BT) è in distribuzione il "Il Calendario 2022. L'infanzia a Canosa". L'edizione 2022 del calendario de "Il Campanile", il periodico di informazione e cultura più longevo di Canosa, si arricchisce di contenuti e sezioni: filastrocca del mese, proverbi, rimedi della nonna, fragmenta di storia canosina, perle di saggezza, ricorrenze religiose. """ Il Calendario 2022 è dedicato alla raccolta di vecchie foto dell'infanzia a Canosa. Dall'invenzione della fotografia in poi, bambini e bambine, ragazzi e ragazze hanno rappresentato soggetti privilegiati dell'obiettivo fotografico, sia per l'affetto di genitori e nonni verso i propri figli o nipoti, sia per la naturalezza dei comportamenti mimici di quella età, sia, infine, per lasciare al loro futuro un ricordo visivo della loro infanzia.""" Il calendario è ormai diventato un oggetto da collezione, che celebra a 360° la Città di Canosa di Puglia attraverso ricerche dettagliate di notevole interesse per il presente e per il futuro, in quanto rappresentano fonti autentiche e preziose, un patrimonio della comunità. Notizie, foto. documenti. ritagli di vita vissuta con ricordi tramandati di padre in figlio, racchiusi e custoditi nel calendario in formato cartaceo di facile consultazione. Non solo a segnare il tempo, il Calendario "la memoria del futuro tra presente e passato" è uno scrigno di cultura per il valore aggiunto che da alla Città di Canosa di Puglia, fruibile per tutta la comunità residente in Italia e all'estero. I ringraziamenti per "Il Calendario 2022. L'infanzia a Canosa" vanno a: don Felice Bacco, don Nicola Caputo, Linda Lacidogna, Rosalia Gala, Brigida Caporale, Pino Gala e Tiziana Miniati che ancora una volta con dedizione e passione hanno portato a termine l'opera di alto valore storico-sociale-culturale e affettivo per i ricordi in essa contenuti.
Il Calendario 2022. L’infanzia a CanosaIl Calendario 2022. L’infanzia a CanosaIl Calendario 2022. L’infanzia a CanosaIl Calendario 2022. L’infanzia a Canosa
  • Il Campanile
Altri contenuti a tema
PACE PACE On line "Il Campanile" n.5
Dalla Puglia ai Campanili Veneti Dalla Puglia ai Campanili Veneti L’Octava Dies in un libro di Chiese e di Paese
SAN SABINO:DA VENEZIA AL MAR ROSSO SAN SABINO:DA VENEZIA AL MAR ROSSO On line "Il Campanile" n.4–Luglio/Agosto  2023 
L’Eucarestia: fonte di comunione con Dio e i fratelli L’Eucarestia: fonte di comunione con Dio e i fratelli On line "Il Campanile" n.3
Da Traditori a Testimoni.BUONA PASQUA! Da Traditori a Testimoni.BUONA PASQUA! On line "Il Campanile" n.2
SAN SABINO, UN SANTO DI NICCHIA? SAN SABINO, UN SANTO DI NICCHIA? On line "Il Campanile" n.1– Gennaio/Febbraio 2023
Canosa: Buon Anno con il calendario de "Il Campanile" Canosa: Buon Anno con il calendario de "Il Campanile" E' intitolato "Eventi e momenti di vita canosina"
IL CAMPANILE: "Che sarà mai di questo Bambino?" IL CAMPANILE: "Che sarà mai di questo Bambino?" On line N.6–Novembre/Dicembre 2022
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.